Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] secolo è sicuramente The da Vinci code (2003; trad. it. Il codice da Vinci, 2003) di Dan Brown, che ha venduto oltre due irrinunciabile, che non a caso preferisce le atmosfere in bianco e nero stile anni Cinquanta e Sessanta, piene d’azione ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] pen., 2000, 80) – della tecnica delle cd. leggi penali in bianco (Pagliaro, A., Principi di diritto penale. Parte speciale, III, avvalendosi delle condizioni previste dall'art. 416-bis del codice penale ovvero al fine di agevolare l’attività delle ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] ” (per le prime emersioni della figura, v. Libro bianco del 1998 della Commissione europea, con riferimento al settore degli (r.d. 3.3.1934, n. 383), quindi nel codice civile del 1942, che pare aver presupposto proprio tale capacità generale ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] Ive. Si dice che alla vista del piccolo totem bianco Vinnie Chieco, il copywriter incaricato di battezzare il prodotto a Jean Baudrillard che parlò a suo tempo di «metafisica del codice» e vide nella genetica solo un altro esempio di quella temperie ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] di due torri, rivestite da un imponente bugnato in calcare bianco. Per quanto riguarda la facciata verso Roma, il monumento pp. 1-76; Pietro da Eboli, Liber ad honorem Augusti secondo il codice 120 [...], a cura di G.B. Siragusa, Tavole, Roma 1905; ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] poemetto anonimo del principio del Quattrocento contenuto nel Codice Marucelliano. L'autore vi descrive in versi per guarnizione una gala, un ricamo, od una trina, sempre in bianco; ma le più semplici rimangono le più graziose. Non vi sono tasche ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] thriller artistico-religioso The da Vinci code (2003; trad. it. Il codice da Vinci, 2003) dello statunitense Dan Brown (n. 1964) – sono all’età di tre anni, viene accusata da una scrittrice bianca come l’australiana Germaine Greer (n. 1939) di dare ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] e produttivo delle città europee. L'arte di fabbricare codici aveva col trascorrere del tempo allargato il proprio pubblico; di Nicolò, 1472); in esso, però, furono lasciati in bianco gli spazi dei titoli, delle rubriche e delle iniziali. Del ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Fantasie del cinema prima del cinema
Lucilla Albano
Fantasie del cinema prima del cinema
Quando si parla di 'cinema prima del cinema' o di 'pre-cinema', termine che appare ufficialmente [...] della loro morte in battaglia. Era quindi un inflessibile codice d'onore, "un mare di sangue" a indurre ricevente ‒ ma permette anche, grazie alla sua veste, bianca come il telo bianco dello schermo, che un altro spettatore possa 'guardare' a ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] quantità di tavolette di legno con inciso un codice di riconoscimento. Ognuna di queste poteva essere (in un sussurro, per paura di spaventarli), "ed ecco il Re Bianco e la Regina Bianca che siedono sul bordo di una pala ed ecco le due Torri che ...
Leggi Tutto
codice bianco
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione non grave, l’assenza di pericolo. ◆ Se la patologia non è grave, ed ha bisogno di una prestazione ambulatoriale, il codice sarà bianco (zero), e il paziente...
codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato il mondo di chi si occupa della cura...