La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] subshift di tipo finito hanno uno stretto legame con i codici circolari che si studiano nella teoria dei linguaggi formali ( t=abbabaab…
definita come segue. Sia β(n) il numero di 1 nello sviluppo binario di n; allora tn=a, se β(n) è pari e tn=b se ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] loro intensità è costante. Tramite questo sistema di comunicazione binario i neuroni di tutte le specie viventi si scambiano munito di due sistemi: uno veloce, basato su un preciso codice di comunicazione, al quale si è accennato, che si propaga alla ...
Leggi Tutto
COLONNA, Vittoria
Giorgio Patrizi
COLONNA, Vittoria. - Nacque a Marino nell'anno 1490 da Fabrizio e Agnese di Montefeltro, figlia di Federico, duca di Urbino. Fabrizio, allora il maggiore rappresentante [...] .
Tutta la vita della C. scorre lungo questo binario, lungo questi due canali di ascesa a un ruolo 1897; R. Mazzone, Le rime profane di V. C., Giarre 1900; D. Tordi, Il codice delle rime di V. C., Pistoia 1900; P. Tacchi Venturi, V. C. fautrice della ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] subshifts di tipo finito hanno uno stretto legame con i codici circolari che si studiano nella teoria dei linguaggi formali.
= abbabaab…
definita come segue: sia β(n) il numero di 1 nello sviluppo binario di n, allora tn=a se β(n) è pari e tn=b se è ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] allora una stringa si pensa come un numero scritto in forma binaria e il linguaggio PRIMO è formato da tutte le stringhe che a 1. Esse possono essere utilizzate per costruire codici correttori di errori.
Un ulteriore problema combinatorio, ...
Leggi Tutto
Crittografia
GGiancarlo Bongiovanni
di Giancarlo Bongiovanni
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. ▭ 2. Cenni storici. ▭ 3. Crittografia a chiave segreta: a) l'algoritmo DES; b) l'algoritmo IDEA; [...] via. Una macchina siffatta e munita di tre cilindri definisce un codice polialfabetico con periodo 21 × 21 × 21 = 9.261; il blocco stesso, interpretato come un numero in base 2 (cioè un numero binario) ha un valore compreso fra zero e (n - 1); 2) ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] alla rete è governato da regolamenti di comportamento (per es. il Codice della strada) e in alcuni casi da tariffe a copertura dei minima è costituita da una coppia di rotaie (il binario) mantenute solidali e allineate da traverse e appoggiate su ...
Leggi Tutto
Perugia
Attilio Bartoli Langeli
Pier Vincenzo Mengaldo
Tra la fine del Duecento e l'inizio del Trecento P. occupò una posizione di assoluto rilievo tra i comuni dell'Italia centrale e di egemonia incontrastata [...] freddo-caldo a proposito di P. completa l'andamento binario che presiede alla triangolazione, i cui altri termini sono del poema (non i frammenti di esso) conservati in P.: i due codici più importanti - non solo di P., ma dell'Umbria - sono i ...
Leggi Tutto
ROTARI
Claudio Azzara
– Duca longobardo di Brescia, verosimilmente nato agli inizi del VII secolo come si legge nel prologo dell’Editto delle leggi della sua stirpe (da lui stesso fatte codificare per [...] dell’810 e confluito in un manoscritto che tramanda il codice delle leggi longobarde, annovera quale massimo merito del regno di ad avvalersi del proprio ius, in un sistema giuridico binario in cui vi era semmai il problema di come regolare ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] collegate alle nuove procedure di istradamento «a doppio binario» (procura – polizia giudiziaria) e scrutinano l’impatto telefoniche, da parte dell’indagato di frasi in «codice», effettivamente destinate a occultare un’attività illecita, anche ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....