NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] Candolle, uno dei più insigni sistematici di quel tempo.
Questo codice non fu da tutti accettato; pure ha costituito la base tre di due facce: pinacoide con centro, sfenoide con un asse binario, doma con un piano; e infine il prisma di quattro facce ...
Leggi Tutto
SEGNALI
Raffaele CORSO
Eugenio PRANDONI
Alberto BALDINI
Eugenio MODENA
Piero GAMBAROTTA
. Etnologia. - I mezzi con cui i primitivi stabiliscono relazioni a distanza fra individui e individui o [...] porta in seconda linea, mentre C è lo scambio del binario tronco.
Queste tre leve devono essere collegate fra loro per modo una e poi due bandiere per le ripetizioni. Questo era il codice in uso alla battaglia di Trafalgar, che permise a Nelson il ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] poliziotti del web.
Secondo alcuni si sta profilando dunque un doppio binario del diritto d’autore. L’ormai antica Convenzione di Berna, a esaminare la collocazione della norma nell’ambito del codice penale, ma esaminando la ratio e lo scopo della ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] sulla rete dei trasporti e la distribuzione nelle grandi città (le barre fosforescenti, disposte secondo un codice ausiliario binario autocontrollato del tipo (2), costituiscono i cosiddetti "segni di macchina", fig. 3); d) preselezione delle LC ...
Leggi Tutto
MODO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Guido GASPERINI
Filosofia. - Termine filosofico (dal lat. modus, corrispondente al gr. τσόπος), designante in generale la qualificazione non essenziale, [...] minore, con le quali veniva indicato il valore ternario o binario delle breve e della semibreve.
3. Nome dato, nel del corrispettivo, dovuto in base allo stesso negozio. Nel codice civile italiano si ha riguardo al modo specialmente per quanto ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] dei patrimoni e quindi per un duplice binario: da un canto, la valorizzazione delle schiatte Rassegna Internazionale", 2, 1958, pp. 186-228.
88. Tale facoltà trova sanzione nel Codice giustinianeo in C. 4, 38, 14, ma anche, più in generale, in C ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] lo stesso maestro della cappella, aveva inscritto nel codice genetico dei compositori veneziani una sorta di "gene stiamo affrontando, si limitava a produrre un ricordo minimalmente, brutalmente binario: l'evento cui si assisteva era (1) con o ( ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] , ossia l'uso di segnali discreti per rappresentare dati sotto forma di numeri o di lettere alfabetiche; il codice impiegato è quello binario che permette di tradurre tutti i dati in un linguaggio omogeneo. Con la tecnologia digitale si verifica un ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] non solo sul piano dei contenuti e dei codici retorici ma anche sotto il profilo stilistico e 67 m, raccoglie i nomi di tutte le persone deportate dal quel binario. In uno spazio specifico sono poi raccolte le testimonianze dei sopravvissuti. ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] il componimento, lo trasformavano, secondo le modalità tipiche del codice popolare, e lo rimettevano in circolazione (P. Scialò, delle canzoni da lui interpretate, tra cui la celebre “Binario”. Più ampio, perché non è necessario essere cantautori ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....