Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] esempio, 157.150.185.49. Oggi, questo sistema binario (denominato Ipv4) è stato reso esadecimale,per consentire maggiori co. 6, d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259, recante Codice delle comunicazioni elettroniche; Reg. (Ue) n. 679/2016 del Parlamento ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] stessa l. n. 124/2015, modifica il codice dell’amministrazioni digitale22.
Una nuova fattispecie di responsabilità il d.lgs. n. 33/2013 ha creato una sorta di doppio binario: l’accesso tradizionale (diritto di accesso “classico”) di cui alla l. ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] il cono applicativo della norma del codice di rito ai procedimenti “formalmente” 102, a cui commento v. Viganò, F., Ne bis in idem e doppio binario sanzionatorio in materia di abusi di mercato: dalla sentenza della Consulta un assist ai giudici ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] adottare regole più complesse.
Sono ora presenti nella disciplina del codice civile tre categorie di imprese: le microimprese, le imprese fiscali tipici di un vero e proprio doppio binario fiscale. Il che determinerebbe una maggiore complessità ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] contraddittorio, il modello “partecipato” introdotto dal vigente codice di rito (art. 678 c.p.p.) 78, conv. l. 9.8.2013, n. 94, sia nel ripudio del cd. “doppio binario”.
Quanto al primo aspetto, è d’uopo rammentare che il d.l. n. 78/2013, ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] alle presunzioni di adeguatezza: eccessi e incongruenze del doppio binario cautelare, in Giuliani, L., a cura di, La 12 Cfr. Chiavario, M., sub art. 275, in Commento al nuovo codice di procedura penale, coordinato dal medesimo, III, Torino, 1990, p. ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] . 3 della norma in commento, sia il fatto che il codice di rito ammette il ricorso immediato solo nei riguardi delle sentenze Se proprio non è possibile ripensare il doppio binario penitenziario, gli indifferibili interventi da operare all’interno ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] attuale.
Nel 1929 – contestualmente all’entrata in vigore del codice penale attualmente vigente – si è approvata la l. n. Marongiu, G., Le sanzioni amministrative tributarie: dall’unità al doppio binario, in Riv. dir. trib., I, 2004, 373; Miceli, ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] ”. Vanno poi adeguate al telelavoro le condotte sanzionabili, con codici disciplinari ad hoc (ad esempio, non ha senso il .
Il telelavoratore, quindi, deve essere posto su un binario assolutamente parallelo rispetto al collega rimasto in sede. L’ ...
Leggi Tutto
Roberta Troisi
Abstract
In vista di un più efficace contrasto a particolari forme di criminalità o di una maggiore tutela di determinate categorie di soggetti, il legislatore ha predisposto modelli [...] l. n. 354/1975 è coerente con il «doppio binario» istituto in materia di accesso ai benefici penitenziari.
Il rapporto 2000, n. 274, in Giarda, A.-Spangher, G., a cura di, Codice di Procedura Penale commentato, Milano, 2010, 9372; Kalb, L., sub art. ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....