La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari
Gian Luigi Gatta
Una riforma del febbraio 2012 (d.l. 22.12.2011, n. 211, conv., con modificazioni, in l. 7.2.2012, n. 9) ha disposto il “definitivo [...] . Secondo il disegno del legislatore del 1930 – nell’ambito cioè del sistema sanzionatorio “a doppio binario”, che notoriamente caratterizza il codice Rocco –, gli O.P.G. sono destinati al controllo dell’autore non imputabile socialmente pericoloso ...
Leggi Tutto
La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] . e)6, cardine della riforma7, impone di riesaminare il “doppio binario” penitenziario inaugurato nel 1990-1991 e stabilizzato con il d.l. 8 sia pure tendenziale, del principio della riserva di codice nella materia penale, al fine di una migliore ...
Leggi Tutto
Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] introdotto sulla base di precise scelte logico-sistematiche dal nuovo codice di rito nel 19881, censurato, non senza critiche2, nel Non solo viene confermato il rafforzamento del “doppio binario” tra reati comuni e reati di particolare allarme ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] nella “riforma Orlando”13, contenente modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario, una sono state adottate espressioni descrittive, come “doppio binario” o “strategia processuale differenziata”, utili per ...
Leggi Tutto
Giudizio immediato e decreto penale di condanna
Vania Maffeo
Accanto alla forma tradizionale di giudizio immediato il legislatore ha introdotto con l. 24.7.2008, n. 125 una nuova tipologia, denominata [...] al quale è avanzata richiesta di immediato.
Il codice ne consente la proposizione soltanto all’esito del , fasc. 23, 81 ss., nonché Varraso, G., Il “doppio binario” del giudizio immediato richiesto dal pubblico ministero, in Il decreto sicurezza – ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....