Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] dell’art. 311 c.p.p. (Varraso, G., Il “doppio binario” del giudizio immediato, cit., 181 ss.; in giurisprudenza, Cass. utopistico ha avuto di mira il modello già fatto proprio dal codice di procedura penale del 1988 del processo con un solo imputato ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] limiti posti per ciascun tipo di pena dal codice penale. Secondo una condivisibile lettura, il raddoppio ., come modificato dal d.lgs. n. 107/2018). Al “doppio binario” si aggiungono, infine, la responsabilità civile dell’ente per la multa inflitta ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] a basarsi sul sistema del cosiddetto doppio binario, penale e amministrativo. Le innovazioni alle 12. Viene in rilievo, in secondo luogo, tra le modifiche apportate al testo del codice dell’ambiente, l’inserimento, da parte dell’art. 3, co. 2, del ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] tali pronunce v. i primi commenti di Corso, P., Il doppio binario sanzionatorio tributario: un vulnus al divieto di secondo giudizio?, in Arch. ad una fattispecie concernente la medesima infrazione al codice della strada, in cui l’imputato aveva ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] all’art. 6 della l. n. 24/2017 e consiste nell’introduzione nel codice penale di un nuovo articolo (590 sexies), a tenore del quale – al di relative incertezze e in assenza di un esplicito binario gradualistico della colpa grave. Ancora, pur al ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] di riferimento normativo sovranazionale o internazionale3.
Il principio del mutuo riconoscimento nel codice
All’interno del libro XI un nuovo titolo I-bis (artt. da seguiva le cadenze di uno schema binario incentrato sulla previsione di un doppio ...
Leggi Tutto
Marco Venturoli
Abstract
La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] . Sembra stagliarsi un sistema “a triplo binario”, in cui il risarcimento alla vittima del (artt. 2627, 2629, 2633 c.c.) e ambientali (art. 257 del cd. “codice dell’ambiente”), nonché nella giustizia penale di pace l’ipotesi di cui all’art. 35 del ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] carcerarie, avente come filo conduttore la creazione di un doppio binario all’interno della giustizia penale, l’uno tendente alla sollecita penale.
L’istituto si colloca, all’interno del codice di procedura penale, nell’alveo dei riti speciali, ...
Leggi Tutto
Alessandro Diddi
Abstract
Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] delle tante manifestazioni del cd. sistema del doppio binario (sul punto, Ferraioli, M., Introduzione, in penale (d.lgs. 21.6.2017, n. 108) e dalla riforma del libro XI del codice di procedura penale (d.lgs. 3.10.2017, n. 149).
L’art. 729 quater ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] valori fondamentali meritevoli di tutela penale; il tutto però, occorre ribadirlo, nel rispetto e riconoscimento «del doppio binario legislativo composto da codice e dalle leggi complementari» (Donini, M., L’art. 3 bis c.p., cit., 434). In questa ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....