In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] educazione. Nulla possono le fredde parole di un codice penale contro il sentimento di colpa generato dalla vittimizzazione trasformano la propria libertà naturale nella sicurezza della libertà civile. Le donne sono l’oggetto del contratto». «La ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] – la città universale in cui il diritto delle genti facciasi codice scritto e osservato – la città che, centro di tutte ma concreta nella costanza riparatrice e quasi di «servizio civile». In questa dimensione ulteriore, una umanità allo stesso tempo ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] conseguenti miracoli della shock therapy ‒, la Somalia della guerra civile e Dubai. Dopo una deviazione alla corte del principe a ben vedere, altro non è se non un nome in codice che maschera, malamente, la dittatura dell’amministratore delegato e un ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] dittatura di Rafael Leónidas Trujillo. Il loro nome in codice, utilizzato nella lotta contro il regime, era Mariposas (farfalle che continuano a esistere nel mare profondo della società civile, nel lavoro e nelle relazioni personali, in quello ...
Leggi Tutto
Succede spesso nella storia che piccoli passi, trasformazioni quasi sotterranee, facilitino in modo significativo mutamenti profondi della società e ne sanciscano l’evoluzione. Nel difficile tragitto, [...] illegittimità del primo e del secondo comma dell’art. 559 del Codice penale, in quanto violavano la parità fra uomo e donna sancita -abrogazione-del-reato/Le conseguenze in campo civile dell’infedeltà coniugale:https://www.causadiseparazione.it/ ...
Leggi Tutto
La Cina con ogni probabilità si sta avviando verso la fine della politica della pianificazione familiare: secondo quanto pubblicato nel giornale ufficiale Procuratorate Daily è in preparazione un nuovo [...] codicecivile che non fa alcun riferimento a lim ...
Leggi Tutto
Quanto scritto a proposito dei gradi di parentela calcolati secondo il criterio condiviso dal nostro Codicecivile è corretto ed, è, per l'appunto, precisamente riportato nell'Enciclopedia Treccani.Nel [...] Vocabolario, invece, si segue un altro criterio ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
È la più importante fonte normativa sui rapporti di diritto privato. L’unificazione legislativa dell’Italia (estesa alle province successivamente riunite al Regno) si compì con il r.d. 2358/1865, che approvava e pubblicava il Codice civile....
Codice civile napoleonico (fr. Code Napoleon)
Codice civile napoleonico
(fr. Code Napoléon) Codice civile francese redatto da una commissione di quattro membri (F.-D. Tronchet, presidente; J.-E.-M. Portalis, F.-J.-J. Bigot de Préameneu,...