Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] ’estrazione di materiali a minor consumo energetico. La relativamente recente costruzione del porto di Richard Bay ha del Mozambico.
Allo scopo di attrarre un maggior numero di investitori stranieri, il Sudafrica ha recentemente riformato il codice ...
Leggi Tutto
Erotico, film
Bruno Roberti
Codificazione di una tipologia
Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero e proprio genere tra gli anni Sessanta e Settanta, costantemente [...] come anche nelle variazioni tra eros e splatter delle produzioni di basso consumo della Troma Productions. A partire dalla fine degli anni Ottanta si e di derivazione letteraria ma rispettosa dei codicidel film erotico. Nel cinema portoghese un' ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] , a una velocità di qualche decina di metri all'ora. Il consumo di combustibile è tale che occorrono da 3.350 a 6.700 o assenza in un dato punto corrisponde alle due cifre delcodice binario. Particolari circuiti consentono di creare o annichilare le ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] della struttura chimica di una singola cellula e delcodice genetico.
8. Fissione.
Poiché la forza nucleare reattore autofertilizzante è ancora di 50 a 1. Al tasso di consumo energetico ipotizzato nel nostro esempio, 40•109 kW, verrebbero usate solo ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] . Un esempio di norma di questo genere è l'art. 1382 delCodice napoleonico, che riguarda il caso di chi, avendo recato offesa ad macchina che compie l'opera giuridica per conto della società, consuma le energie, determina come e fino a qual punto il ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] μ situate a grande distanza dalle J. Se le disomogeneità del mezzo sono tutte situate a grande distanza e sono modeste, piccolissime dimensioni, basso consumo e rumore di che lo identifica secondo diversi possibili codici, per esempio con la presenza ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] rivolte all'ipotesi che la coscienza risieda in una sola regione del cervello (v. Churchland, 1984 e 1995; v. Churchland un duplice codice d'informazione infezione possa trasmettersi all'uomo attraverso il consumo di carne contaminata.
c) Malattie da ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] tempo, anche per ragioni economiche, hanno diminuito assai il consumodel vino ed abolito quasi totalmente quello di liquori e hanno vennero inoltre sottoposti molti reati previsti dal codice penale comune come il favoreggiamento, l'istigazione ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] alle riesportazioni verso il Levante e al consumo interno "ad uso dei teatri e delle donne del popolo" (158).
In laguna venivano controversia, scoppiata all'inizio del 1719 e che si espresse secondo il tipico codice corporativo, che vide opposti ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Gli effetti economici legati alla penuria di beni di consumodel periodo bellico e postbellico, uniti a una caduta dei aiutare i paesi in via di sviluppo nella stesura di altri codici di diritto commerciale e processuale, solo per scoprire di aver ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...