Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] di arresto e avviso di riduzione di velocità al successivo segnale, si è introdotto un quarto codice, grazie al quale i convogli muniti dell'apparecchiatura di ripetizione ricevono a bordo un preavviso di arresto o di riduzione di velocità già nella ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] rovinoso fenomeno sui litorali. Le frequenti interruzioni dellestrade statali costiere calabresi stanno a testimoniarlo.
Un Roma 1979, pp. 316-20; F. De' Maffei, Il codice purpureo di Rossano Calabro: la sua problematicità e alcuni risultati di ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] , aumentando cioè il numero dei simboli diversi costituenti il codice rispetto a quello a due sole alternative;
c) la di telecomunicazioni, si è posta per prima sulla nuova stradadella numerizzazione e compressione dei segnali televisivi, sia in fase ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] tutela dalle condotte sessuali lesive della dignità e della libertà della persona.
Nel codice Rocco i delitti contro la sanità della stirpe; la sentenza della Corte costituzionale del 1975, che ha aperto la strada alla legalizzazione dell'aborto. ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] Italia); di questa rete 9845 km. sono rappresentati da strade statali. Sempre più numerose diventano le linee automobilistiche che attualmente di Belgrado vige il codice serbo del 1844, che è un'edizione ridotta della legge austriaca, per quanto ...
Leggi Tutto
di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] superficie di reazione è già realtà in vari catalizzatori industriali.
Codice genetico e proprietà del DNA e del RNA
Già nel 1990 ha aperto la strada alla determinazione puntuale della funzione di ogni singolo sito.
L'orizzonte della c. è vastissimo ...
Leggi Tutto
NUCLEICI, ACIDI
Massimo Libonati
. Gli a. n. si distinguono in due tipi, l'a. deossiribonucleico (DNA) e l'a. ribonucleico (RNA). Entrambi sono molecole di grandi dimensioni preposte a una funzione [...] di produrre "in vitro" poliribonucleotidi del tipo dell'RNA. Esso aprì la strada allo studio della biosintesi degli a. n. e dell'RNA in particolare e fu lo strumento che permise l'identificazione del codice genetico. L'enzima, chiamato polinucleotide ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Costa
(XXXIV, p. 474; App. II, II, p. 1030; III, II, p. 990; IV, III, p. 693)
All'approssimarsi della fine del 20° secolo, i t. rimangono una delle principali sfide per la mente umana [...] . Si ricorda che il Codice europeo contro il cancro propone causato da virus ha continuato a farsi strada dagli inizi del Novecento con alterne fortune; per il linfoma di Burkitt e, forse, i virus dell'Herpes simplex (HSV) per i t. genitali. Altri ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] della nozione laica dell'istituto. Le ideologie si rispecchiano nelle rispettive discipline del codice di diritto canonico e del codice che si va facendo strada nell'ambiente americano, poiché l'abbandono della difesa delle ragioni del singolo nelle ...
Leggi Tutto
È la situazione processuale dell'imputato, il quale, essendo stato regolarmente citato in un giudizio penale, si astiene dal comparire al dibattimento, e della parte che si astiene da ogni attività processuale [...] della parte non è possibile la decisione della controversia. Questa concezione dura lungamente e solo faticosamente si fanno stradadelle pp. 769-856; L. Mortara, Commentario al codice e alle leggi della procedura civile, Milano 1900-909, III, pp. ...
Leggi Tutto
strada
s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...