• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1894 risultati
Tutti i risultati [1894]
Diritto [445]
Biografie [384]
Storia [254]
Arti visive [175]
Religioni [147]
Diritto civile [133]
Letteratura [109]
Temi generali [105]
Diritto penale e procedura penale [81]
Archeologia [70]

Novità in materia di esecuzione forzata

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017 Novità in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] di un’esecuzione esattoriale per crediti non tributari (come in caso di riscossione di sanzioni per violazioni al codice della strada), tralasciare di impugnarne gli atti per agire direttamente contro l’esattore per il risarcimento del danno (Cass ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Novità in materia di esecuzione forzata

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017 Novità in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Le novità in materia di esecuzione forzata sono numerose in campo legislativo. Il [...] giudici competenti sul merito del rispettivo credito: identificandosi questi ultimi, in caso di cartelle per sanzioni ad infrazioni al codice della strada, comunque nel giudice di pace (Cass., ord. 10.5.2016, n. 9447). Fra le pronunce più innovative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

NICOTRA, Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NICOTRA, Maria Cecilia Dau Novelli NICOTRA (Nicotra Fiorini), Maria. – Nacque a Catania il 6 luglio 1913 da Sebastiano Nicotra e da Irene Fiorini in una famiglia di antica nobiltà siracusana. Dopo aver [...] si occupò di questioni legate al settore dei trasporti e delle telecomunicazioni (riordinamento interno del ministero, canone di abbonamento alle radioaudizioni, codice della strada, ferrovie). Il suo principale interesse rimase però l'assistenza ... Leggi Tutto

The Blues Brothers

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Blues Brothers Alberto Farina (USA 1980, colore, 130m); regia: John Landis; produzione: Robert K. Weiss per Universal; sceneggiatura: Dan Aykroyd, John Landis; fotografia: Stephen M. Katz; montaggio: [...] necessaria con la musica. L'impresa è ostacolata dalla polizia stradale (che insegue Elwood per innumerevoli violazioni al codice della strada), dall'ufficiale di controllo di Jake (che è in libertà condizionata), da una donna misteriosa che cerca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – STEVEN SPIELBERG – ARETHA FRANKLIN – JOHN LEE HOOKER – ELMER BERNSTEIN

Introduzione

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Introduzione Roberto Garofoli Tiziano Treu Il diffuso apprezzamento che la prima edizione del Libro dell’anno del Diritto ha registrato ci ha persuaso della necessità di proseguire nel lavoro intrapreso [...] Quanto al diritto dei trasporti, si segnala la trattazione delle novità in tema di protezione delle aree sensibili nel mare territoriale, tariffe aeroportuali, codice della strada. Numerosissime, infine, le questioni trattate nelle tre Aree dedicate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

fermo amministrativo

Lessico del XXI Secolo (2012)

fermo amministrativo férmo amministrativo locuz. sost. m. – Sanzione amministrativa avente a oggetto i beni mobili iscritti in pubblici registri (veicolo, autoscafi, aeromobili, ecc.), che comporta il [...] e disciplinato quale sanzione amministrativa accessoria in diverse ipotesi di violazione previste dal Codice della strada (d. lgs. 30 apr. 1992, n. 285). In tali ipotesi il Codice prevede (artt. 214 e 214 bis) l’obbligo di custodia del mezzo a ... Leggi Tutto

OVVERO

La grammatica italiana (2012)

OVVERO La congiunzione ovvero (anche nella forma ovverosia) svolge oggi soprattutto la funzione di congiunzione ➔dichiarativa, coordinativa o subordinativa CIA, ovvero Central Intelligence Agency Questo [...] del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l’installazione dei dispositivi di controllo (Nuovo codice della strada) La vecchia signora Garac, per ingenuità ovvero per arte, aveva l’aria d’avermi nominato suo cavalier servente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

DELLA TORRE, Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA TORRE (Dalla Torre, De Turri, Torre), Raffaele Rodolfo Savelli Nacque postumo a Genova nel 1579. Il padre Raffaele, imprenditore commerciale con rapporti a Firenze, Messina e Napoli, morì il 22 [...] , sotto la guida di personaggi come Famiano Strada e Terenzio Alciato. Dagli atti per l'ammissione N. C. Garoni, Codice della Liguria diplom. storico e giuridico, Genova 1870, pp. 3 s.; A. Roccatagliata, Annali della Repubblica di Genova, Genova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO CESARE VACHERO – FERDINANDO DE' MEDICI – REPUBBLICA DI GENOVA – VINCENZO GIUSTINIANI – AGOSTINO CENTURIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELLA TORRE, Raffaele (1)
Mostra Tutti

DELLA ROCCA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA ROCCA, Giovanni Sandra Pileri Nato a Boscotrecase (Napoli) il 6 giugno 1838 (e non a Gragnano, come spesso affermato) da Antonio e Rosa Salvatore, fu indirizzato dal padre, magistrato, verso gli [...] si interessò soprattutto delle questioni sociali e dei lavori pubblici (promosse la costruzione della strada Gragnano-Agerola-Amalfi sul nuovo codice penale; preparò un disegno di legge sull'ordinamento giudiziario; fautore dello scrutinio di lista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STRADA, Jacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STRADA, Jacopo Francesca Mattei – Nacque a Mantova intorno al 1515, figlio di Giovanni Rinaldo, esponente della piccola nobiltà legata sin dal XV secolo alla famiglia Gonzaga, e di una non meglio identificata [...] anche come Giacomo e il cognome come de Strata o da Strada o della Strada (Jansen, 2019, I, pp. 45-50). La data già menzionati, appartenevano alla raccolta di Jacopo e Ottavio Strada il codice Strahov (Praga, Biblioteca Strahov, DL.III.3; Bukovinská ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – ALESSANDRO VITTORIA – JACOPO TINTORETTO – IPPOLITO ANDREASI – SEBASTIANO SERLIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 190
Vocabolario
strada
strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata...
còdice
codice còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali