Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] dell'idraulica mediorientale - il Codice di Hammurabi che legifera sulle acque del Tigri e dell' delle industrie della carta e del pellame che richiedono la macerazione, né l'innalzamento dellestrade e i depositi di immondizie all'interno della ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] è contenuto l'intero codicedell'estetica formale" (Semper 1884, p. 404).
Sulla base delle testimonianze forniteci dagli etnologi, dall'effetto metallico o ancora corpetti in rete plastificata (strada che anche l'alta moda sta ricalcando con l' ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] , in cui si accerta la situazione oggetto della controversia, il codice del p. riconosce al giudice un’ampia al vescovo dinanzi all’assemblea dei fedeli. Successivamente, facendosi strada l’esigenza di evitare lo scandalo del p. pubblico ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] sistema di etichettatura della carne bovina, che permetterà a partire dal 1o settembre 2000 di conoscere il codice e il paese con frammenti di DNA completamente diversi ha aperto la strada all'introduzione di qualunque gene nelle cellule vegetali. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] episodio aprì la strada a una parziale riforma dell'LCP, che della guerra chimica sviluppata nel rapporto di collaborazione tra istituti accademici e industrie tedesche fu il solfuro dicloroetilico o 'gas mostarda' che i tedeschi chiamavano in codice ...
Leggi Tutto
strada
s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...