Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] , d.lgs. n. 546/1992, che faceva salvo quanto previsto dalle norme del codicediproceduracivile per l’esecuzione forzata della sentenza di condanna costituente titolo esecutivo. Dacché il venir meno della facoltà, prima riconosciuta al contribuente ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] quelle (ndr. le controversie) connesse a norma degli articoli 31, 32, 33, 34, 35 e 36 del codicediproceduracivile», escludendo la forza attrattiva del rito societario sulle cause connesse e stabilendo che le problematiche tra riti speciali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] una situazione confusa in cui domina l’inefficienza dell’intero sistema.
Prende avvio così una serie di tentativi di riforma del codicediproceduracivile, che durerà più di vent’anni. Si inizia con il progetto del 1919 nel quale Chiovenda tenta ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] la disciplina dell’interruzione (anche Califano, G. P., Commento all’art. 299 c.p.c., in Commentario del codicediproceduracivile, diretto da L.P. Comoglio, C. Consolo, B. Sassani, R. Vaccarella, III, Torino, 2012, 575, sottolinea come il ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] mobili registrati (cfr. artt. 515 e 545 c.p.c.) – il sequestro conservativo potrà essere apposto alle condizioni previste dal codicediproceduracivile (cfr. Galantini, N., sub Art. 316 c.p.p., in Amodio, E.-Dominioni, O., Commentario del nuovo ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codicediproceduracivile dalla l. [...] a lei non imputabili. Con la conseguenza che, l’ordinanza emessa all’esito della prima fase «produce gli effetti di cui all’art. 2909 del codicecivile se non è appellata entro trenta giorni dalla sua comunicazione o notificazione». Si tratta, dunque ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] anche sulle spese del giudizio, secondo gli articoli 91, 92, 93, 94, 96 e 97 del codicediproceduracivile, tenendo anche conto del rispetto dei principi di chiarezza e sinteticità di cui all’articolo 3, comma 2»;
• l’art. 31 del d.lgs. 26.8.2016, n ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] la questione pregiudiziale e non sospendere il processo per la sola pendenza di un diverso processo sulla questione (cfr. ex plurimis Andrioli, V., Commento al codicediproceduracivile, I, Napoli, 1942, 306 ss.; Comoglio, L.P., La sospensione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] relativamente semplici sul piano legislativo; infatti l’Italia si dota già a pochi anni dall’Unità di un codicediproceduracivile e di una legge sull’ordinamento giudiziario.
Il legislatore, animato anche in questo campo da un furor codificationis ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] , volti a superare alcune imprecisioni della legge TAR, e si avvicina all’impostazione del codicediproceduracivile, delineata dagli artt. 353 e 3541. Peraltro, in sede di lavori preparatori del secondo decreto correttivo del c.p.a. (d.lgs. 14.9 ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...