La mediazione dopo C. cost. n. 272/2012
Luciana Breggia
Il 2013 è un anno che registra notevoli mutamenti della normativa sulla mediazione contenuta nel d.lgs. n. 28/2010, in vigore dal 20 marzo 2010. [...] ’art. 13»; l’intero art. 13, escluso il periodo «resta ferma l’applicabilità degli articoli 92 e 96 del codicediproceduracivile».
4 Si veda ad esempio il Progetto sulla mediazione delegata dal giudice del Gruppo mediazione dell’Osservatorio sulla ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] dell’art. 38, disp. att. c.c.
6 Sull’argomento, Vullo, E., Procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone, in Commentario del codicediproceduracivile, a cura di S. Chiarloni, I, Bologna, 2011, sub art. 706, 53 ss. e anche Bonilini, G ...
Leggi Tutto
Giovanna Reali
Abstract
Oggetto di esame è l’istituto dell’interrogatorio delle parti nel processo civile. Il codicediproceduracivile prevede due tipi di interrogatorio, quello formale (art. 230 [...] a un’antica tradizione, e quello non formale (o libero), introdotto dal codice del 1940 (art. 117 c.p.c.) e variamente regolato da a tutte le cause civili. Tuttavia, nella prima udienza del processo ordinario di cognizione, l’interrogatorio ha ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civiledi primo grado, [...] , mette conto segnalare Carpi, F.-Taruffo,M., Commentario breve al codicediproceduracivile, Padova, 2014; Vaccarella, R.-Comoglio, L.P., Codicediproceduracivile commentato online, 2014,Wolter Kluver Italia;Mandrioli, C.-Carratta,A.,Diritto ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] in Altalex.com.
13 Cass., 23.3.2015, n. 5810.
14 In dottrina: Balena, G., Commento all’art. 14, in Codicediproceduracivile commentato. La “semplificazione” dei riti e altre riforme processuali, 2010-2011, diretto da C. Consolo, Milano, 2012, 197 s ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sul fallito, così come disciplinati negli artt.42-49 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] in maniera assoluta dallo spossessamento, o in maniera relativa. Si tratta di una disciplina, parallela a quella della impignorabilità di alcune categorie di beni di cui al Codicediproceduracivile (artt. 514 e 515 c.p.c.), che tende a garantire ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Messina
Luca Nogler
Giuseppe Messina fu uno dei primi giuristi italiani ad abbandonare il metodo esegetico a favore di quello 'tecnico-giuridico' praticato dalla dottrina pandettistica (Mengoni [...] processualista egli patrocinò «l’accoglimento dell’oralità del giudizio» (Sulla riforma del codicediproceduracivile, 1933).
Infine, i civilisti contemporanei riconoscono unanimemente che al suo studio incompiuto sull’interpretazione del contratto ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] scritto a più mani ed edito da Giappichelli; il Commentario al codicediproceduracivile a cura di Cendon, edito da Giuffrè; la nuova edizione del Manuale diproceduraciviledi C. Mandrioli e A. Carratta, edita da Giappichelli.
Quanto invece agli ...
Leggi Tutto
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] o della vendita. Alla vendita dei beni si applica, in quanto compatibile, la disciplina prevista dal codicediproceduracivile in materia di espropriazione immobiliare delegata al professionista (artt. 591 bis ss. c.p.c.). Entro 30 giorni dal ...
Leggi Tutto
CRISTALDI, Belisario
Marina Caffiero
Nacque a Roma l'11 luglio 1764 da Ascanio, dell'antica famiglia dei baroni di Noha, e da Marianna Guglielmi, gentildonna frusinate. Il padre, nativo di Nardò in [...] a giugno gli vennero conferiti l'importante carica di uditore del papa e il canonicato di S. Pietro in Vaticano. Come uditore si occupò della correzione di talune norme del codicediproceduracivile promulgato nel novembre 1817. Finalmente, il 6 ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...