Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] ’interno del codicediprocedura penale, nell’alveo dei riti speciali, trattandosi di procedimento alternativo rispetto l’articolo 75, co. 3, c.p.p., inerente la costituzione di parte civile.
Quanto alle impugnazioni (che, ex art. 464 quater, co. 7, ...
Leggi Tutto
Alessandro Diddi
Abstract
Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] europeo di indagine penale (d.lgs. 21.6.2017, n. 108) e dalla riforma del libro XI del codicediprocedura penale Consolo, C.-Luiso, F.P.-Giarda, A.-Spangher, G., a cura di, Processo civile e processo penale. Le riforme del 1998, Milano, p. 1998, p. ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] di diritto – primato della legge – costituisce una delle più alte conquiste del progresso civile , n. 306 (Modifiche urgenti al nuovo codicediprocedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa), convertito, con modificazioni ...
Leggi Tutto
Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale
Carlotta Conti
Legittimo impedimento a comparireIl legittimo impedimento ministeriale
A seguito del referendum popolare del 12-13.6.2011 [...] nell’alveo delle regole ordinarie stabilite dal codicediprocedura penale, affermando il principio del controllo processuale, non si applicava la sospensione del processo civile in caso di trasferimento dell’azione. Chiamato a pronunciarsi anche in ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Partendo dall’esame dei presupposti applicativi e dei beni sequestrabili nella disciplina del sequestro preventivo della tradizione si giunge ad analizzare le evoluzioni [...] oggetto di sequestro tanto beni immobili quanto beni mobili nonché animali che, secondo i principi del diritto civile, Art. 316 c.p.p., in Giarda, A.-Spangher, G., Codicediprocedura penale commentato,II, Milano, 2010; Pierdonati, M., Fumus in re ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...]
Il delitto e l’oggetto di tutela
Il delitto di trasferimento fraudolento di valori, introdotto dalla l. 7.8.1992, n. 306, recante «Modifiche urgenti al nuovo codicediprocedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa», è stato ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. Il nuovo regolamento, che è entrato lui delegato, in analogia a quanto previsto dal codicediprocedura per altri interventi preliminari all'avvio del processo ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] Consiglio di Stato, negava l’estensione al processo amministrativo dell’istituto diproceduracivile della riserva di appello Torino, 1987, 315 ss.; Garofoli, R.-Ferrari, G., Codice del processo amministrativo, Roma, 2010, 1419; Nigro, M., Giustizia ...
Leggi Tutto
Angelo Zampaglione
Abstract
Con il presente lavoro si analizza la struttura della sentenza penale così come delineata dall’art. 546 c.p.p. Si tratta di un tema reso attuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] dell’art. 533, e la misura di sicurezza; c) la responsabilità civile derivante dal reato; d) l’accertamento La riforma Orlando. Modifiche al codice penale, al codicediprocedura penale e ordinamento giudiziario, a cura di G. Spangher, Pisa, 2017; ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] Giarda, A.Spangher, G., a cura di, Codicediprocedura penale commentato, Milano, 2015, in corso di pubblicazione; Id., I nuovi rimedi risarcitori ampia competenza risarcitoria attribuita al giudice civile tanto i trattamenti detentivi inumani e ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...