Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] del vivere civile, cui corrisponde nella collettività l’opinione ed il senso della tranquillità e sicurezza» (così la Relazione ministeriale sul Progetto del codice penale, in Lavori preparatori del codice penale e del codicediprocedura penale, II ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] , n. 1, il procedimento di sorveglianza è attualmente disciplinato dal vigente codicediprocedura penale che, uniformandosi ai canoni di fatti specifici risultanti da investigazioni, raccolta di notizie, in relazione a situazioni di stato civile ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] o testimone, «per le finalità riconosciute dal codicediprocedura penale» (artt. 21, co. 2, e 22 d.P.R. n. 313/2002).
Certificazioni dal casellario giudiziale – che attengono a tre tipi di certificati: generale, penale e civile (art. 23 d.P.R. n ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] spettatore delle altrui scelte» (Di Chiara, G., Sub art. 438, in Codicediprocedura penale commentato, a cura di A. Giarda e G. Spangher . 3, c.p.p. Per contro, se la parte civile accetta il rito, si applicherà la predetta sospensione e la sentenza ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] deputato nel 1929, entrò a far parte, dal 28 novembre di quell'anno, della commissione incaricata di esaminare i progetti dicodicecivile e dei nuovi codicidiproceduracivile, di commercio e per la marina mercantile. Nel 1930 fu nominato ispettore ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] ; Lucifredi, R., In tema di giurisdizione di merito, in Arch. giur. «Filippo Serafini», CXXV, 1941, 83 ss.; Mortara, L., Commentario del Codice e delle leggi diproceduracivile, I, Teoria e sistema della giurisdizione civile, Milano, 1910; Nigro, M ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] del pubblico ministero (o della parte civile) il compito di offrire al giudice d’appello «una chiara tradirebbe la scelta deflattiva del codicediprocedura penale, privando di senso il rapporto tra sconto di pena e rinuncia al contraddittorio ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] quando sia ancora in corso l’accertamento relativamente agli interessi civili, come si desume dall’art. 573, co. 2, c.p.p. (cfr. Relazione al progetto preliminare al codicediprocedura penale, cit., 127).
Con riferimento alla c.d. esecutività ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] codicecivile l’ordine pubblico è assunto come uno dei limiti dicodicediprocedura penale (artt. 55-59, 347-357).
3. I provvedimenti in materia di ordine pubblico
La funzione di polizia di sicurezza si concreta, di regola, nei provvedimenti di ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] grado di portare a compimento l’operazione. In certo senso la procedura informatica prevale sulla norma diproceduracivile, Art. 20 d.lgs. 7.3.2005, n. 82 (Codice amministrazione digitale): «Il documento informatico da chiunque formato, la ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...