Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] menzionato) i testi legislativi appaiono solamente nel Codice teodosiano (Lex 1. De his qui non va intesa la società civile in generale, come essa sia di per sé, ma precisamente l di un passo (Cardinal Samoré, rappresentante del papa nella proceduradi ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] Appunti sul precedente giudiziale, in "Rivista trimestrale di diritto e proceduracivile", 1985, pp. 203 ss.
Piola Caselli , A., Delle fonti del diritto, in Commentario del codicecivile (a cura di A. Scialoja e G. Branca), Bologna-Roma 1977. ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] valore normativo delle sue emissioni e tale procedura fu largamente applicata da tutti, in primis Codice nel 438 si ritornava sull’argomento, rammentando che il testo prodotto avrebbe permesso fra l’altro di avere una piena conoscenza del ius civile ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] 6.2). Tuttavia, una norma di principio indica che le proceduredi fecondazione assistita possono essere impiegate soltanto definizione comprenda la tecnica di Dolly. Al contrario, la legge 503 (comma 15.1) danese, il Codicecivile francese (art. 16- ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] tactics (1816) egli cercò di ridurre la grande massa delle norme diprocedura a un codice semplice, inteso ad assicurare l'ancien régime solamente in nome delle libertà civili, ma anche perché l'autocrazia appariva restrittiva, inefficiente ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] in veste di giudice "ad civilia" per il quartiere di S. Susanna di Perugia, la di suo pugno scritto sul codicedi G. la prima delle sue prediche del ciclo di per una corretta procedura d'indagine in vista della canonizzazione di Bernardino.
Alla fine ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] quella contenuta nei codici penale e diprocedura penale; b) per le misure di prevenzione la ricognizione . Per la complessità delle questioni è stato richiesto l’intervento delle Sezioni Unite civili (Cass., ord. 17.2.2012, n. 2339).
Il d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] pp. 2453-500). È solo dal codice sorgente, infatti, che si desume la procedura, che passa per la stipula di appositi accordi con non meglio qualificate ‘associazioni di brevetto e diritto d’autore, «Rivista di diritto civile», 2007, 53, pp. 683-708. ...
Leggi Tutto
Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] di ammissione al passivo della procedura fallimentare.
Allo stesso modo si è detto che anche l’atto di costituzione in mora, di agli artt. 2934-2969 del codicecivile, Roma, 1964; Orengo A., Sull’eccezione di prescrizione presuntiva, in Foro pad., ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] 1232, un piccolo codice che, posto in appendice a quello di diritto civile commissionato dal doge rilevante, sono ibid., pp. 147-251.
23. Un'analisi più dettagliata della procedura giudiziaria degli avogadori è ibid., pp. 53-66.
24. Ibid., pp. 30 ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...