L’accordo di programma rientra nella tipologia degli accordi tra amministrazioni pubbliche (su cui si fa rinvio alla voce Accordi amministrativi). Esso ha disciplina propria, descritta in modo dettagliato [...] amministrativo e quella di rinvio ai principi del codicecivile in materia di obbligazioni e di contratti in quanto la disciplina e la procedura relativa alla conclusione dell’accordo di programma. Il potere di iniziativa per la promozione della ...
Leggi Tutto
La continua innovazione tecnologica degli ultimi anni ha portato alla possibilità di stipulare contratti e accordi per via telematica, la cui diffusione è sempre più ampia. Testo base della materia è il [...] la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici.
Voci correlate
Atto pubblico. Diritto civile
Forma degli atti
Scrittura ...
Leggi Tutto
Giurista (Graz 1751 - Hietzing, Vienna, 1828), prof. di diritto naturale (dal 1782) e poi di diritto e procedura penale a Vienna; membro (dal 1797) della commissione aulica per le leggi giudiziarie. Fu [...] l'autore e il primo commentatore del codicecivile austriaco del 1811: Kommentar über das allgemeine bürgerliche Gesetzbuch (4 voll., 1811-13). ...
Leggi Tutto
MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] è la disciplina generale del mutuo pignoratizio; í Monti di pietà possono tuttavia realizzare i pegni con una procedura più semplice dĭ quella all'uopo prevista nel codicecivile e il loro diritto di pegno è fatto esplicitamente salvo anche quando l ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] senza prestazione lavorativa (indennità di preavviso e di morte ex art. 2118 e art. 2122 Codicecivile, risarcimento del danno per tutti i lavoratori. È fissata nel limite di 40 giorni la procedura per ottenere la cassa integrazione straordinaria; ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Giuseppe VELOTTI
Delinquenza minorile (App. II, 11, p. 330). - Il problema della delinquenza minorile è sempre aperto e diviene sempre più pressante in rapporto al continuo e tumultuoso dinamismo [...] , contenente le disposizioni d'attuazione e transitorie del codicecivile.
Il complesso degli istituti minorili sopra menzionati costituisce il Centro di rieducazione per i minorenni, esistente in ogni sede di Corte d'appello.
Bibl.: E. Huguenin, Les ...
Leggi Tutto
LEGGE (XX, p. 754)
Guido Zanobini
Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre [...] di norme e principî già in vigore, particolarmente di quelli contenuti nelle disposizioni preliminari al codicecivile abrogato; in parte, hanno cessato di discusso e approvato dall'assemblea. La procedura dell'approvazione da parte delle commissioni ...
Leggi Tutto
PRETORE (XXVIII, p. 221)
Giovanni Cristofolini
Diritto italiano vigente. - L'ufficio giudiziario inferiore, al quale sono assegnati funzionarî giudiziarî di carriera, con preparazione giuridica per i [...] al principio di ogni semestre per tenervi udienze civili e penali di mobili o per consegna d'immobili, l'esecuzione fiscale. anche immobiliare, e la direzione della proceduradi rimettere il procedimento al tribunale (art. 31 cod. proc. pen.; il codice ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] attestati da migliaia di cause nei tribunali civili, corrisponde un motivo proceduraCodice diplomatico padovano, "Monumenti storici pubblicati dalla R. Deputazione Veneta di Storia Patria", serie I, Documenti, a cura di Andrea Gloria, pt. I, Codice ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] rispetto.
Ciò riguarda in parte il risultato della procedura politica nonché la sua definizione. Se una struttura politica 198.
Pizzorusso, A., Artt. 1-4, in Commentario del codicecivile (a cura di A. Scialoja, G. Branca, F. Galgano), Bologna-Roma ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...