Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] quadro più organico della proceduradi stipulazione dei trattati ad potenza civile” nel contesto internazionale (Telò, M., L’Europa potenza civile, a cura di), EU Law after Lisbon, Oxford, 2012, 40; Curti Gialdino, C., (a cura di), Codice dell’Unione ...
Leggi Tutto
Carlo Alberto Nicolini
Abstract
L’art. 32, l. n. 183/2010, segna un brusco mutamento nella linea di politica del diritto tradizionalmente seguita dal legislatore, in materia di decadenza.
La norma, [...] /1966, anche all’ipotesi di «cessione di contratto di lavoro avvenuta ai sensi dell’art. 2112 del codicecivile».
L’imprecisione della terminologia » di tali procedure – va di volta in volta identificato in base alle discipline regolatrici di tali ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] di attività regolatoria - oltre che agli enti pubblici, si fa di frequente ricorso ai modelli organizzativi configurati dal codicecivile (come quella del reclutamento del personale con la procedura del concorso pubblico: v. C. cost. 1 ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] giudizio civile. n. 59);
- controversie in materia di applicazione delle disposizioni del codice in materia di protezione dei dati personali (art. 10, di rettificazione di attribuzione di sesso (art. 31, d.lgs. n. 150/2011);
- opposizione a procedura ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] 23/2015, a norma del quale ai licenziamenti di cui all’art. 1 non si applica la proceduradi conciliazione preventiva e necessaria prevista dall’art. 7 luogo «in una delle sedi di cui all’art. 2113, quarto comma, del codicecivile, e all’art. 76 del ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] e che è contenuta nel codicecivile e nei contratti (di prestazione d’opera, di trasporto, di compravendita) che stanno a di aree in un piano di zona per l’edilizia economica e popolare di «dar corso agli adempimenti preliminari per la procedura ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] l'indicazione del codice fiscale per la riscossione dei titoli di pagamento aventi ad oggetto gli indennizzi di cui alla l. 5.4.1985, n. 135;
g-ter) contratti di assicurazione, ad esclusione di quelli relativi alla responsabilità civile ed alla ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] abusiva dicodicidi accesso a sistemi informatici o telematici (art. 615 quater c.p.); diffusione di apparecchiature, oneroso, o nelle relazioni previste dalle proceduredi concordato preventivo o di accordo per la ristrutturazione del debito. ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] nel codice dell’ambiente due nuovi articoli di “forte semplificazione”: l’art. 242 bis che prevede una procedura semplificata per le operazioni di inquina paga” e il sistema della responsabilità civile va senz’altro bene per gli inquinamenti presenti ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] 28.2.2008, n. 311) e della proceduradi conciliazione preventiva prevista in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (art. 7, , G.F., a cura di, Statuto dei lavoratori. Commentario al codicecivile diretto da Scialoja e Branca, ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...