Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] norme di diritto penale sostanziale, nonostante la loro collocazione nel codicedi rito, espresso riferimento alla procedura dell’incidente di esecuzione come misura il diritto civile, e se neppure è in dubbio l’essenziale funzione di limite alla ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] applicabili negli Stati membri. Il primo di essi disciplina la procedura comunitaria di autorizzazione alla quale sono soggette le che applicare la norma generale dell’art. 2043 del codicecivile. Il requisito del danno ‘ingiusto’ richiesto da tale ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] nov. 1869) si occupò di credito agrario, di economia forestale, di istruzione industriale e professionale, di vigilanza sulle società commerciali e sugli istituti di credito, di riforma del codicedi commercio, di politica doganale: ambiti operativi ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codicecivile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] 1, Artt. 1173-1547, III ed., Napoli, 2010; Comm. c.c. Cendon, IV, Artt. 1173-1654, Torino, 1991; Rassegna di giurisprudenza sul codicecivile, diretta da C. Ruperto e V. Sgroi, Libro IV, t. 4, Artt. 1470-1570, Milano, 1994 (e succ. aggiornamenti); La ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] estinzione era invece necessaria una procedura uguale e contraria, ed altrettanto solenne, di quella messa in atto nella fase di responsabilità e di contegno tra loro saldate, nella Relazione al progetto preliminare dicodicecivile (n. 63): «di ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] /CE in materia diproceduredi ricorso sulle proceduredi aggiudicazione (contenute nel di crisi), i servizi di difesa civile, di protezione civile e di comunitaria sulle concessioni e l’impatto sul Codice dei contratti pubblici, in Urb. app., ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] di molti civilisti, la “costituzionalizzazione del contratto” è sempre più lontana, il quadro attuale delle fonti del contratto testimonia l’avanzata prepotente della legislazione speciale e dei codicidiproceduradi conciliazione o di arbitrato ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] la procedura dell'interdetto israelita e assiro, oppure alcune forme di pena La distinzione, contenuta all'interno del Codicedi Hammurabi (1792-50 a.C.), fra garanti della convivenza civile, andranno via via avocandosi il diritto di stabilire quali ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] di interpretare in combinato disposto gli artt. 2495 c.c. e 10 l. fall., nel senso che le società verso cui sia ancora possibile aprire la procedura stabilite dal codicecivile», relative cioè a quanto percepito con il bilancio finale di liquidazione. ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] previsione diprocedure maggiormente “agili” in tema di identificazione dello straniero.
Sotto il primo profilo, è fatto divieto di disporre l codicedi rito35, il procedimento disciplinato dall’art. 35 bis ord. penit. colma quel vuoto di tutela ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...