Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] procedura, quali la possibilità di adire la Camera solo dopo l’esperimento delle vie di ricorso endofederali, la possibilità di l’istituzione di nuovi organi; sotto il profilo ordinamentale attraverso l’emanazione di un Codicedi giustizia sportiva ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione diprocedure conciliative nella convinzione [...] nel codicedi rito, tanto in leggi speciali.
Ricordiamo innanzitutto che nel processo civile il giudice incaricato di risolvere diprocedura e il codice etico, comunicando ogni successiva variazione. Nel regolamento devono essere previste le procedure ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] penali, amministrative e civili.
Ancora, novità Codice in parola è stato oggetto di una consultazione pubblica, finalizzata all’acquisizione di contributi e suggerimenti da parte di tutti gli stakeholder, nell’ottica di garantire una procedura ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] non trascurò il governo di Padova.
Già nel 1362 promulgò un nuovo codice statutario compilato per ordine suo da Giovanni Salgardi. Esso includeva molti statuti del periodo comunale relativi alla procedura e al diritto civile, ma limitava soprattutto ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] comunione ordinaria prevista dal codicecivile alla luce delle prassi applicative.
Tipi di comunione
La comunione è e il godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva.
A proposito della proceduradi divisione viene previsto (art. 1113 ...
Leggi Tutto
Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] dal codicedi rito. Il sovrapporsi di questi dati normativi consente, quindi, di della tutela cautelare in sede civile; nondimeno, pare opportuno precisare per la procedura sia nell’ipotesi in cui la delibazione dei motivi di reclamo spettasse ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] “di default” previsto dal codicecivile mira alla determinazione di un valore effettivo, corretto in base ai criteri di valutazione al diritto d’opzione in caso di aumento di capitale). Qualora anche tale procedura non dia buon esito la società ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] diverse soluzioni adottate dai codici o dalla giurisprudenza o dagli ordinamenti nazionali, dicivil law come di common law, e e appropriata della procedura, calmierandone i costi. A volte agli arbitri è attribuito il potere di giudicare pro bono ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] di chiusura contenuta nell’art. 81 bis c. cons., che prevede l’eventuale integrazione normativa delle disposizioni del codicecivile controversie inerenti i contratti di multiproprietà e assimilati, alla proceduradi mediazione strutturata, davanti ad ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] principi già evidenziati nel paragrafo precedente in materia diproceduredi reclutamento del personale delle pubbliche amministrazioni.
Molto luce della disciplina generale del codicecivile e delle clausole di correttezza e buona fede (la ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...