La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] 6.2). Tuttavia, una norma di principio indica che le proceduredi fecondazione assistita possono essere impiegate soltanto ove di 7 anni di reclusione o un'ammenda in caso di violazione (art. L. 151.18 Codicepenale).
Con la sanzione di un periodo di ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] penali attuative della legge stessa, didi personale e ruolo del comparto difesa e di lavoro sul naviglio di Stato, cit., 376 ss.; per ciò che attiene alle Forze armate, cfr. anche il nuovo codicedi semplificazioni sulle proceduredi assunzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] mise a punto una procedura piuttosto semplice: in presenza di alcali aveva ottenuto un si risolse in un nulla di fatto dal punto di vista penale. Però ciò che successe a una specie di lunga ‘catena di comando’ prima di darsi un codicedi autocontrollo. ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] habeas corpus, già solidamente fondato nella pratica penale britannica dalla fine del 13° sec. processo ai medici nazisti approda al Codicedi Norimberga del 1946, che si apre sufficiente una procedura soltanto giuridico-formale di mutamento del ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] una multa per l'ammontare da essi ritenuto adeguato. E il codice continuava: "Si vero hec [la violenza> manifesta non della procedurapenale che ci accingiamo a descrivere non è che un aspetto di quella trasformazione. Per la posizione di Lane ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] procedurapenale consentirebbero, insomma, al giudice penaledi delibare a tali fini la fattispecie. Secondo un principio che si rinviene, di che «l’art. 237 comma secondo del nuovo codice della strada è stato modificato dal decreto legislativo n. ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] codice dei crimini di guerra e dei crimini contro la pace e contro l'umanità, ispirato ai principi che avevano portato all'accordo di Norimberga, e subito dopo un progetto mirante a dar vita a una giurisdizione penale internazionale nell'ambito della ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] che per ognuno delle migliaia di passi del Codice, del Digesto, delle Istituzioni e decenni del nuovo secolo.
Alcuni trattati diprocedura, composti a Bologna per il foro compiuta serie di formule per il processo sia civile che penale. Un giurista ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] di licenziamento unicamente affetto da vizi di forma o diprocedura, cioè derivanti dalla violazione dell’obbligo dicodice disciplinare deve tener conto del contratto collettivo.
Si tratta, insomma, didi «un’area di libera recedibilità con penale ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] di consiglio; e) nei casi di azione civile esercitata nel processo penale.
Quanto all’efficacia dell’accordo con il quale viene composta la controversia, all’esito della proceduradi che introduce nel codicedi rito un art. 183 bis, di cui non si ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...