Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] e anzi considerata un reato. In base al codicepenale italiano, per es., la condotta di chi procura la morte, anche se pietatis causa trattamenti quando lo ritiene necessario, con una procedura collegiale che tiene conto delle dichiarazioni anticipate ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] /1993) ed introducendo il codicedi comportamento dei dipendenti pubblici, caso in cui il procedimento penale si concluda con formula assolutoria, collettivi hanno soltanto la facoltà di disciplinare proceduredi conciliazione non obbligatoria da ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] 68 del 22.3.2018) in attuazione del principio di delega della riserva dicodice in materia penale (l. 23.6.2017, n. 103), alcune prese di posizione della Suprema Corte, nel senso della permanente attribuzione al Tribunale provinciale diprocedure ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] pari di ogni altra attività commerciale. Secondo l’art. 177 del codicedi commercio ). La suprema Corte, in sede penale, emise una sentenza che fece scalpore l’unico socio, attraverso una proceduradi costituzione per atto unilaterale della s ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codicedi rito agli artt. [...] quarto, titolo terzo, del terzo libro del codicedi rito, più specificamente accanto agli istituti delle Procedurapenale. Quarta edizione, Torino, 2015; Vele, A., Le intercettazioni nel sistema processuale penale tra garanzie e prospettive di ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] attraverso l’istituzione di nuovi organi; sotto il profilo ordinamentale attraverso l’emanazione di un Codicedi giustizia sportiva (previsto 39): in caso di sentenza penale irrevocabile di condanna essa ha efficacia di giudicato nel giudizio ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] fattispecie concernente la medesima infrazione al codice della strada, in cui l’imputato aveva subito una ingiunzione prefettizia di pagamento e una più gravosa sanzione applicata con la sentenza di condanna del giudice penale.
8 Così Corso, P., Il ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione diprocedure conciliative nella convinzione [...] presso il Ministero della giustizia il proprio regolamento diprocedura e il codice etico, comunicando ogni successiva variazione. Nel regolamento devono essere previste le procedure telematiche eventualmente utilizzate, in modo da garantire la ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] di Melfi nasce da una esplicita scelta di Federico. Alla vigilia della redazione del codice Assise di Ruggero II. Problemi di storia delle fonti e di diritto penale, consuetudini locali, procedura: l'alta giustizia in 'Apulia' e Terra di Lavoro nel XII ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] e consiste nell’introduzione nel codicepenaledi un nuovo articolo (590 sexies), a tenore del quale – al di là del richiamo del primo e protocolli. Pur superate attraverso la proceduradi accreditamento e validazione riconosciuta dalla stessa legge ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...