Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] , per gli utenti del web, di rinvenire agevolmente – attraverso l’uso di un comune motore di ricerca – generalità, codicefiscale, attività di studio, posizione lavorativa e retributiva della parte attrice.
3 Il regolamento (UE) 2016/679 abroga la ...
Leggi Tutto
segreto bancario
Obbligo, cui sono tenuti gli istituti di credito, di non comunicare notizie relative all’attività di raccolta del risparmio e all’esercizio del credito del cliente, se non in presenza [...] contribuenti italiani, non solo dati anagrafici e codicefiscale relativi agli intestatari, ai delegati e al denaro proveniente da attività illecite come il riciclaggio e l’evasione fiscale. Per questo motivo, e anche a seguito alla crisi finanziaria ...
Leggi Tutto
busta paga
Martina Gianecchini
Prospetto che indica la somma percepita dal lavoratore come compenso per un determinato periodo di lavoro. Esprime, in termini monetari, l’insieme dei rapporti del lavoratore [...] un’intestazione dove sono contenuti i dati dell’azienda, i dati anagrafici del lavoratore (matricola, nome e cognome, codicefiscale, data di assunzione) e le coordinate degli elementi retributivi (mese di retribuzione, sede di lavoro, contratto di ...
Leggi Tutto
partita
Termine polisemico, usato in contabilità in diverse accezioni.
La p. contabile è una scrittura di un conto o un insieme di scritture relative a un oggetto determinato, redatte in uno o più libri.
Per [...] ’inizio dell’esercizio dell’attività. Per le società e gli enti commerciali, la p. IVA coincide con il codicefiscale.
Partite invisibili. Sono dette p. invisibili quelle poste attive o passive della parte corrente della bilancia internazionale dei ...
Leggi Tutto
scontrino parlante
loc. s.le m. Documento contabile che riporta la natura, la qualità, la quantità e il prezzo dei prodotti venduti da una farmacia, con il codicefiscale dell’acquirente.
• Il meccanismo [...] minimi sotto i 50 euro ‒ hanno spiegato i revisori ai capigruppo di maggioranza e opposizione ‒ deve riportare il codicefiscale del gruppo e contenere l’elenco delle spese in dettaglio. Insomma deve essere uno scontrino «parlante», di fatto una ...
Leggi Tutto
carta d'identita elettronica
carta d'identità elettrònica locuz. sost. f. – Documento di identificazione personale su supporto magnetico o informatico. Prevista dalla l. 15 maggio 1997, n. 127 (art.), [...] sensi della l. 16 giugno 1998, n. 191, la carta d'identità elettronica deve necessariamente indicare i dati personali e il codicefiscale e può contenere tutti gli altri dati che possono essere utili al fine di razionalizzare e semplificare l'azione ...
Leggi Tutto
ridondanza
ridondanza attribuzione, nella codifica di una informazione, di un numero di simboli maggiore di quelli strettamente necessari alla codifica, allo scopo di fare in modo che chi riceve il messaggio [...] correggere eventuali perdite d’informazione lungo il canale di trasmissione. È il caso per esempio del → bit di parità aggiunto a una stringa binaria o dell’ultima lettera del codicefiscale (calcolata con un algoritmo a partire dalle precedenti 15). ...
Leggi Tutto
bonifico parlante
loc. s.le m. Bonifico da eseguire mediante compilazione di uno specifico modulo, nel quale occorre riportare tutte le informazioni richieste.
• Le regole sono abbastanza rigide: i lavori [...] bancario sia fatto su modelli predisposti dalla banca o posta e che all’interno del modello siano indicati i codicifiscali/partite Iva del contraente e del beneficiario. (Lorenzo Ugolini, Secolo XIX, 14 luglio 2015, p. 32, Xte / Società).
- Composto ...
Leggi Tutto
userID
<i̯ùuʃër aidìi> (it. <i̯ùʃer iddì>) s. ingl., usato in it. al masch. – Abbreviazione di User id[entifier], serie di caratteri ASCII (American standard code for information interchange) [...] informativo; altre volte corrisponde a credenziali preesistenti, come l'indirizzo e-mail utilizzato dall'utente per accedere, il suo codicefiscale, il suo nome e cognome. Viene solitamente associato a una password prescelta dall'utente o a un ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] associativo e contrattuale, discendono inoltre gli effetti di natura fiscale, previdenziale e giuridica.
L. accessorio, l. gratuito, servizi di carattere domestico e disciplinato dagli art. 2240-46 del codice civile, dalla l. 339/1958, dal d.p.r. ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...