Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nasce e muore con la Repubblica di Weimar la scuola della Bauhaus, un riferimento [...] a un denominatore comune, di dar vita a un codice. Donde una irrequietudine permanente”.
I primi artisti a venire , vogliamo perseguire la realizzazione delle idee. Anziché cattedrali, la macchina per abitare”.
L’età dell’oro
Con questo ha inizio ...
Leggi Tutto
MARI, Adriano
Fulvio Conti
– Nacque a Firenze l’8 dic. 1813 da Alessandro, di origini livornesi, e da Orsola Laletta, dalmata. Compiuti i primi studi presso l’istituto Zuccagni-Orlandini, dove ebbe [...] commissioni, fra cui quella per l’esame del progetto di codice civile, quella per l’unificazione legislativa e quella per pp. 334 s.; F. Conti, I notabili e la macchina della politica. Politicizzazione e trasformismo fra Toscana e Romagna nell’età ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Lessing a Verri, da Muratori a Voltaire, la riflessione letteraria diventa militante [...] ’edonismo al pessimismo, dall’analisi implacabile della macchina della giustizia alla riaffermazione della libera dignità dell quanto partecipi della stessa tensione, dello stesso codice interpretativo. Immagine esemplare di una coscienza infelice, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Instancabile spirito creativo, Le Corbusier si è rivelato l’architetto più influente [...] elemento basilare, un ampio sistema-traffico. Su questo codice si basa l’idea della perfetta organizzazione dei movimenti non è più considerato come individuo; il principio della “macchina d’abitare” si traduce in questo piano nell’urbanistica. L ...
Leggi Tutto
Giuseppe Antonelli
Tutti gli hashtag dell'anno
Da #JeSuisCharlie a #Grexit, dal #cambiaverso di Renzi alla campagna #unlibroèunlibro per la riduzione dell'IVA sugli ebook, tutte le parole d'ordine più [...] dedicata a parcheggi tanto fantasiosi quanto irrispettosi del codice.
La tendenza a usare come hashtag etichette deformata" a proposito di coniazioni scherzose come noiosa macchina da guerra o gioiosa macchina da pisolo, che - dopo la straordinaria ...
Leggi Tutto
Le lettere commerciali e ufficiali (► stile epistolare; ➔ lettere e epistolografia) sono divise in più sezioni, per ognuna delle quali si sono affermate delle convenzioni nell’organizzazione grafica e [...] .c.: senza numero civico).
Il luogo riporta, in successione, il CAP (codice di avviamento postale, cifra di cinque numeri associata al comune o a un essere scritte solamente a penna o con la macchina da scrivere, il post scriptum era una sezione ...
Leggi Tutto
Carné, Marcel
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 18 agosto 1909 e morto a Clamart (Hauts-de-Seine) il 31 ottobre 1996. Le peculiarità stilistiche del suo cinema sono nella [...] articoli, C. esortava a scendere per le strade con la macchina da presa o individuava in quest'ultima un personaggio del fatiscenti e gli anfratti equivoci vengono spostati dal codice della mimesi naturalistica all'echeggiare immaginario del mito ...
Leggi Tutto
Massimo Russo
La rete ricrea il mondo
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando la produzione e l’uso degli oggetti con la connessione ininterrotta a Internet e la produzione di oggetti tramite file. [...] modi della produzione sono ridefiniti dall’avvento della ‘seconda età delle macchine’, e con essi la forma delle nostre città, le nostre assisteremo.
In uno scenario in cui le merci sono codice, le aziende possono realizzare negozi digitali da cui i ...
Leggi Tutto
Per convenevoli s’intende un insieme di atti e formule verbali che denotano un comportamento formalmente cortese e che si ripetono in maniera rituale in determinate circostanze. Espressioni quali come [...] basta convenevoli … ci sono varie opzioni per rendere la tua macchina ecologica sicura (da un Blog)
La dinamica dei convenevoli rispetto della faccia dei partecipanti.
Tuttavia, il codice rituale richiede un delicato equilibrio tra il lato positivo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le opere di architettura e scultura promosse in Italia meridionale dall’imperatore [...] del 1557 e i bombardamenti del 1943, è una grandiosa macchina architettonica e plastica, che ben illustra il valore ideologico e il discorso che riguarda la miniatura e l’esecuzione di numerosi codici, volumi di lusso che viaggiano con la corte, come ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...