È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] i fiumi Mella ed Oglio con le loro rive fino alle sorgenti. Era questo un primo passo verso la libertà municipale, la quale miniature, dello stile di Reichenau, del sec. X, codici danteschi e il codice di Seneca dei secoli IX-X. Per quest'ultimo (v ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] e dei rapporti giuridici ad essa inerenti.
Una parte preponderante della disciplina del nuovo codice è dedicata al diritto del lavoro vero e proprio, sorgente dal rapporto di lavoro, inteso questo come rapporto di scamlbio economico, e comprendente ...
Leggi Tutto
Vecchio Testamento. - Critica del testo. - La ripresa degli studî biblici che si è avuta dopo la seconda guerra mondiale è stata favorita da importanti scoperte in Oriente, che hanno offerto nuovo materiale [...] , in base al solo greco (LXX). Fin dal 1951 dal codice isaiano e dal commentario di Abacuc, ambedue editi nell'anno precedente ma convengono nell'indicare in tradizioni orali la sorgente di determinate componenti e di particolari influssi redazionali ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] posto per la produzione di machinery and equipment (categoria del codice europeo NACE, Nomenclature Générale des Activités Economique) con il 19 tra loro e se è presente un moto relativo tra la sorgente di energia e i pezzi da saldare la zona fusa si ...
Leggi Tutto
(fr. ballade; sp. balada; ted. Ballade; ingl. ballad).
La ballata antica. - In Italia. - La ballata è un componimento poetico d'origine popolare, collegato con il canto e la danza (detto anche canzone [...] di tutte: O vaghe montanine pasturelle), e dalla fresca sorgente del popolo l'attinsero spesso anche i poeti del secolo loro amore giostravano" come è detto nella rubrica di un antico codice citato dal Carducci nell'ed. delle rime del Poliziano. (V. ...
Leggi Tutto
- Le origini della poesia cavalleresca ci portano a quel tipo di poesia che, nata in Francia nel periodo della seconda rinascenza medievale, dopo il risorgimento carolino, si diffuse oltre le Alpi e i [...] vita medievale, e più ci si convince che il cosiddetto codice della cavalleria è in contrasto con ciò che sappiamo della cavalleria la nuova poesia germanica vi abbia potuto trovare una ricca sorgente di ispirazione: i drammi musicali di Wagner, il ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] (251-253). I municipî romani furono Bistue Vetus (Varvara alla sorgente della Rama), Bistue Nova (Zenica), Salvium (Grkovci vicino a Livno presto repressa. Nel 1892 viene introdotto un nuovo codice penale; nel 1893 vengono abolite le prestazioni in ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] In questo settore bisognerà accennare ai m. sovietici chiamati nel codice NATO Scud, non perché siano una novità, ma perché sono le emissioni dei radar avversari e guida l'arma verso la sorgente di queste emissioni, cioè contro il radar. I m. Harm ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] a Faetano, nelle formazioni mioceniche di gessi zolfiferi; una sorgente minerale è a Montelupo (Faetano) e poco oltre il confine II e IV dello statuto, e in penale in base a un codice in vigore fin dal 1859.
Detto commissario per le cause penali è ...
Leggi Tutto
SALMONELLA
Mirella Fantasia
(v. salmonelle e salmonellosi, App. III, II, p. 651)
I microrganismi appartenenti al genere Salmonella sono ubiquitari (anche se nelle diverse aree geografiche esistono notevoli [...] e così il nome del sierotipo usciva dalle strettoie del Codice batteriologico e veniva dato in carattere tondo e non corsivo. relazione di tempo, sono stati riportati a una sorgente comune donde la contaminazione si è diffusa attraverso un ...
Leggi Tutto
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...
sorgente
sorgènte (letter. ant. surgènte) s. f. [femm. sostantivato del part. pres. di sorgere]. – 1. Il punto e il luogo in cui scaturisce, per defluire, una vena d’acqua sotterranea; anche, lo specchio d’acqua che tale vena forma prima di...