La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] pedonale. Per agevolare l’orientamento, gli edifici seguono un codice di colori: gli uffici e i centri di ricerca dal centro di Londra, che, anche se solo in parte, preservano gli spazi verdi che li separano (P.G. Hall, C. Ward, Sociable cities. The ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] principio del libero convincimento viene proclamato anche nel processo civile italiano (art. 116 del Codice di procedura civile; v. Carpi e Taruffo, 1994³, pp. 255 ss.; v. Verde, 1988, pp. 590 ss.; v. Comoglio, 1985, pp. 188 ss.; v. Patti, 1987, pp ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] mezzo di prova, anche fuori dei limiti stabiliti dal codice civile») risponde all’esigenza, più forte nelle cause del lavoro, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2001, 979; Verde, G.-Olivieri, G., Processo del lavoro e della previdenza, in Enc. dir ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] critica.
Il problema della traduzione, per es. da codice a codice, appare fondamentale anche per i lavori sul doppiaggio, come ’alternanza di due filtri (a dominante rosso-arancio e blu-verde), l’artista stabilisce un’analogia tra cinema e giungla e ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] mediterraneo rappresentata da Caulerpa taxifolia, macroalga verde di origine tropicale. All'inizio degli 24 agosto 1974, nr. 359, che ha modificato l'art. 2 del codice navale) ha adottato un mare territoriale di 12 miglia marine a partire dalle linee ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] in caso di incompetenza per valore, in virtù della equiparazione attuata dall’art. 38 c.p.c. (cfr. Verde, G.-Di Nanni, L.F., Commento al codice di procedura civile, Napoli, 1992, 29).
Non essendo un mezzo di impugnazione, ma «uno strumento volto a ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] per quanto riguarda le energie alternative e la cosiddetta economia verde, il car sharing, il co-housing, le reti di , ovvero umili capolavori; fra questi compaiono un pallone da calcio, il codice a barre, il Post-it, il bicchiere di carta usa e getta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] 2006, p. 216). Essi entrarono comunque a far parte del codice costitutivo dell’azienda e ancora oggi alimentano la sostanza e l’ ricerca di un posizionamento di primo piano nella chimica verde. Il progetto del polo chimico da fonti rinnovabili di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] , gli incrementi che hanno caratterizzato la 'rivoluzione verde'. Inoltre, la presa di coscienza dell'elevato impatto struttura a doppia elica. È anche completata la decifrazione del codice genetico, cioè delle regole e dello schema secondo cui ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] non può più essere esercitato anche oltre i limiti previsti dal codice civile, giusto il disposto di cui all’innovativo co. 4 in onore di E.T. Liebman, I, Milano, 1979, 617; Verde, G., Processo agrario e aspetti processuali della l. 3 maggio 1982, ...
Leggi Tutto
codice rosso
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione di estrema gravità, un livello di pericolo molto elevato. ◆ Alle 11.30 di sabato l’uomo, che vive a Talenti, è rimasto ferito alla gamba sinistra mentre...