Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] Convegno di studio, Courmayeur, 1-2 ottobre 2010, Milano, 2011; Amadei, D., Novità e modifiche sugli strumenti di tutela del codice del consumo, in Giusto proc. civ., 2012, 907 ss.; Bove, M., Profili processuali dell’azione di classe, in Giusto proc ...
Leggi Tutto
SENTENZA (XXXI, p. 393)
Sergio Costa
Sentenza civile. - Nel processo civile, quale è regolato dal codice proc. civ. 1942, la sentenza è di merito oppure assolutoria dall'osservanza del giudizio. Sentenza [...] di merito è quella che accoglie e respinge la domanda; assolutoria dall'osservanza dal giudizio è la sentenza che dichiara di non poter provvedere in merito e quindi assolve il convenuto dal giudizio.
Il ...
Leggi Tutto
Amor, per Deo, più non posso soffrire
Verso iniziale di una canzone trasmessaci adespota dal codice Vaticano 3793 assieme ad altre quattro (Ben aggia l'amoroso e dolce core, La gioven donna cui appello [...] Amore, A voi gentile amore, Poi che ad Amor piace). Al Salvadori sembrò che l'intero gruppo dei componimenti potesse attribuirsi a D., ma la sua tesi venne recisamente confutata dal Barbi, attraverso un ...
Leggi Tutto
snippet
<snìpit> s. ingl., usato in it. al masch. – Nell’ambito della programmazione, frammento di codice sorgente che può essere conservato e riutilizzato liberamente nello sviluppo di software, [...] a scopo sia didattico sia di supporto, per es. per implementare la funzionalità di connessione tra differenti siti web. Nei social network, quali YouTube e Facebook, sono diffusi molti s. per integrare ...
Leggi Tutto
Wii
– Console domestica per videogiochi prodotta da Nintendo, presentata nel 2005 con il nome in codice Revolution e commercializzata dal 2006 trasformando il mondo del videogioco ed estendendone il [...] pubblico grazie a un sistema di controllo innovativo. Il nome, che richiama il pronome inglese we «noi», rivela uno dei tratti salienti di questa console, ovvero la dimensione sociale che Nintendo ha voluto ...
Leggi Tutto
Preitenitto
Figlio di Cacciaguida; compare nel più antico documento a noi giunto, riguardante la casa Alighieri (Piattoli, Codice 1). Il 9 dicembre 1189, infatti, P. e Alighiero " filii olim Cacciaguidae [...] documento non è accolto dal Piattoli nel suo Codice, per cui tale identificazione è da ritenersi I: La stirpe, il nome di famiglia e la data del nascimento di D.A., Torino 1882, 61; Scartazzini, Enciclopedia 100; Piattoli, Codice 1, Introd. XIV. ...
Leggi Tutto
comporto, periodo di
compòrto, perìodo di locuz. sost. m. – Ai sensi dell’art. 2110 del Codice civile in caso di malattia, infortunio, gravidanza o puerperio il lavoratore subordinato temporaneamente [...] impossibilitato a eseguire la prestazione di lavoro ha diritto alla conservazione del posto di lavoro e al pagamento della retribuzione o di un’indennità per il periodo stabilito dalle leggi speciali, ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] 2652, 2653, 2690, 2691, 2943, 2945 c.c.; art. 33, n. 2, lett. t) d.lgs. 6.9.2005, n. 206 (Codice del Consumo); Convenzione di New York del 1958 per il riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze arbitrali straniere.
Bibliografia essenziale
Andrioli ...
Leggi Tutto
La parola censura ha varî significati. Censura è una delle punizioni previste dal vigente stato giuridico nei riguardi di funzionarî impiegati ed agenti dello stato. Censura ecclesiastica è altresì la [...] , pena la morte. Seguì nel 431 il concilio I di Efeso la cui condanna dei libri di Nestorio fu inserita nel Codice di Giustiniano (534; cfr. Kirch, Enchiridion font. hist. eccl., ed. 1910, p. 562). La pratica di condannare gli scritti dannosi alla ...
Leggi Tutto
RITORSIONE
Giovanni Novelli
. Si suole definire beneficio della ritorsione la disposizione della prima parte dell'art. 599 del codice penale secondo la quale il giudice, nel delitto d'ingiuria, se le [...] . Manzini, Trattato di diritto penale, Torino 1922, VII, p. 468; C. Saltelli ed E. Romano di Falco, Commento teorico pratico del nuovo codice penale, II, parte 2ª, Roma 1931, p. 975; G. Maggiore, Principii di diritto penale, II, Bologna 1934, p. 489. ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...