La parola scelta per il 1942 è Codice. In questo anno venne infatti emanato il codice civile italiano ancora vigente. Con il R.D. del 16 marzo 1942, n. 262, venne approvato il codice nuovo codice civile, [...] sia la disciplina del diritto civile che quella del diritto commerciale, in precedenza dettate in codici distinti. Pur essendo ancora vigente il codice è stato sottoposto a numerose modifiche e integrazioni (riforma del diritto di famiglia italiano ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1966 è Femminismo. Nel dicembre 1966 si tenne in Sicilia il processo intentato da una giovane donna e dalla sua famiglia, Franca Viola, contro il suo ex Fidanzato, Filippo Melodia, [...] ma essa era regolamentata anche dall’ordinamento giuridico italiano. All’epoca era infatti ancora in vigore l’articolo 544 del codice penale (abolito solo nel 1981), che prevedeva che il matrimonio cancellasse i reati di sequestro e violenza carnale ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso di scrittura e infine il libro manoscritto...
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò ad entrare nell'uso nel II sec....