Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] in particolare, le critiche a tale tesi reputate convincenti dalla Corte di cassazione: da un lato, il fatto che «il Codice parla, a proposito della colpa cosciente, di reale previsione dell’evento» e non fa alcun cenno ad un eventuale processo di ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] ».
40 Cfr., nell’ultimo senso, Grosso, C.F., Novità, omissioni e timidezze della legge anticorruzione in tema di modifiche al codice penale, in Mattarella, B.G.-Pelissero, M., La legge, cit., 9.
41 Così è stato qualificato anche nell’ordinanza di ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] di agire nel giudizio civile.
Criticità
Un aspetto problematico attiene alla rubricazione di tale istituto nel solo codice penale. Appare, invero, innegabile la sua natura alternativa e deflattiva, nonché il suo porsi come scelta difensiva ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] 2015, n. 12590, in CED rv. n. 263195, Giampechini, in relazione ad una fattispecie concernente la medesima infrazione al codice della strada, in cui l’imputato aveva subito una ingiunzione prefettizia di pagamento e una più gravosa sanzione applicata ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] invece contraddistinguono tutti gli eventi disastrosi “nominati” previsti dalle fattispecie incriminatrici di cui Titolo VI del codice penale, anche – e soprattutto – di quell’impatto violento sulla realtà materiale che viene implicitamente evocato ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...