compressione
compressióne s. f. – Processo di codifica di un’informazione la cui rappresentazione utilizza un numero minore di bit rispetto a quella originale. Gli scopi principali della c. sono l’economia [...] , nella telefonia e per comprimere immagini o altri oggetti multimediali. La seconda, per es. la codifica zip, permette la ricostruzione esatta dell’informazione originale, indispensabile in alcuni casi; viene utilizzata, tra l’altro, per la c. di ...
Leggi Tutto
MHP
– Sigla di Multimedia home platform. Software intermedio, detto anche middleware, che si trova tra il set top box e le applicazioni interattive nel sistema di ricezione per il digitale terrestre. [...] articolata in tre livelli: il primo riguarda la grafica, la memoria, il processore, i dispositivi in/out e la codifica mpeg (resources); il secondo la gestione delle applicazioni in linguaggio Java (system software); e il terzo le applicazioni vere ...
Leggi Tutto
esone
Sequenza di nucleotidi presente nei geni degli eucarioti, che codifica una sequenza di amminoacidi; ogni gene risulta composto da più e. intervallati da altre sequenze nucleotidiche non codificanti [...] (introni), le quali vengono rimosse durante la formazione dell’RNA messaggero maturo (splicing dell’RNA). Gli e., saldati fra loro, costituiscono l’informazione per l’intera proteina codificata dal gene. ...
Leggi Tutto
convoluzionale
convoluzionale [agg. Der. di convoluzione] [INF] Codice c.: tipo di codice usato nella trasmissione di informazioni in cui la codifica non è segmentata in blocchi, ma avviene in modo continuo; [...] i bit di codice sono ottenuti per convoluzione di un certo numero di bit di informazione: v. trasmissione di dati: VI 306 f. ...
Leggi Tutto
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...
esone2
eṡóne2 s. m. [dall’ingl. exon, comp. di ex(o)- «eso-2» e -on «-one2»]. – In genetica, sequenza di nucleotidi presente nei geni degli eucarioti, che codifica una sequenza di aminoacidi; ogni gene risulta composto da più esoni intervallati...