BURZIO (Burtius, Burzi, Burci, Buttio), Nicolò
Gianni Ballistreri
Nacque a Parma da Melchiorre, di nobile famiglia, intorno alla metà del sec. XV.
La notizia secondo cui il B. già tra il 1436 e il 1438sarebbe [...] di storia patria per le prov. di Romagna, VI (1868), pp. 30-35; C. Malagola, Della vita e delle opere di A. Urceo detto Codro, Bologna 1878, pp. 145, 239 n., 256 ss.; C. Ricci, La R. Galleria di Parma, Parma 1896, pp. 236 s.; N. Pelicelli, Musicisti ...
Leggi Tutto
nocimento
nociménto s. m. [der. di nuocere], ant. o letter. – L’azione del nuocere, nocumento: di gran n. è ad ogni ben’intesa republica il sovente cambiare stile e modi al governo (D. Bartoli); Popolo giusto, ti do Nelle mani Mila di Codra,...