Regione storica dell’Italia nord-orientale (dal nome latino di Cividale, Forum Iulii). Ampia circa 8000 km2, è limitata a O dal fiume Livenza e a E dal Timavo. Attualmente ricade per la massima parte nella [...] poderose mura a secco posti su alture tra i quali Cattinara-Colle della Chiusa (Trieste), Monrupino, Castions di Strada e Codroipo. Data la sua posizione geografica, il F. diventa un punto chiave nei traffici protostorici tra le civiltà di Hallstatt ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] . Storia, arte, archeologia, Udine 1995.
M. Buora (ed.), I soldati di Magnezio. Scavi nella necropoli romana di Iutizzo Codroipo, in Archeologia di Frontiera 1, Trieste 1996.
C. Magrini, Due insediamenti romani nell’Isontino, in AquilNost, 57 (1996 ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] ), cat., Paris 1991; G. Bergamini, Instrumentum pacis, ivi, pp. 85-108; Ori e tesori d'Europa, "Atti del Convegno di studio, Codroipo 1992", a cura di G. Bergamini, P. Goi, Udine 1992; M. Collareta, Aspetti e problemi di alcuni reliquiari a busto del ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] , Aspetti e problemi di alcuni reliquiari a busto del Friuli-Venezia Giulia, in Ori e tesori d'Europa, "Atti del Convegno di studio, Codroipo 1992", a cura di G. Bergamini, P. Goi, Udine 1992, pp. 235-244; A.R. Calderoni Masetti, Sui disegni figurati ...
Leggi Tutto