Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] da uno all’altro con dei coefficientidi conversione.
Le unità di misura
L’unità di misura dell’energia nel sistema metrico un quarto della produzione elettrica nazionale. Dunque la diffusione dell’energia nucleare è piuttosto ridotta e non sta ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] solventi, i coefficientidi ripartizione, l'isosterismo, i potenziali di ossidoriduzione, i diversi tipi di legami chimici, la cui diffusione è attualmente assai ampia in rapporto all'elevata frequenza di casi di sofferenza neuropsichica di vario ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] didiffusione delle colate pancreatiche in corso di pancreatite acuta. Inoltre risulta più semplice dimostrare la presenza di della funzione f(x, y), che rappresenta: a) il coefficientedi trasmissione dei raggi X per la TAC; b) l'attività dell ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] di ogni altro elemento nel reticolo stesso. Questa equazione, che incontrò una tale diffusione negli articoli e nei testi di stabilire se l'alterazione riguardasse i coefficientidi densità o, invece, quelli di elasticità). Anche durante gli anni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] di taglio specifico per uno spostamento parallelo di strati adiacenti di fluido, e coincide con il coefficientedi Newton di viscosità dinamica.
Le equazioni di d'esempio i lavori sulla teoria della diffusione e del mescolamento dei gas condotti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] lo stesso procedimento per ricavare gli elementi e i coefficientidi perturbazione per le sue tavole lunari. Laplace lo usò e la grande, capillare diffusione che si è realizzata nel Settecento di concetti e tecniche propri di un livello più basso ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] Nord-Ovest italiano. Si nota quindi chiaramente un fenomeno didiffusione spaziale dell’industria a partire dalle aree precedentemente più Europa, come mostra l’analisi dei coefficientidi localizzazione al 1977. Emergono specificità geografiche ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] il prodotto dell'indice di rifrazione per la massa del diffusore sia minore di 1; (e) l'atto didiffusione è indipendente da un e l'altro nella direzione all'indietro.
Il coefficientedi scattering di Rayleigh, relativo a un volume unitario d'aria ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] di queste innovazioni si manifestano nella crescita costante della produttività, che nelle tavole d'interdipendenza strutturale si riflette in sensibili variazioni nel tempo dei coefficienti verso le strategie didiffusione dell'innovazione. Questa ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] dei coefficientidi correlazione r, che esprimono in termini statistici la congruenza tra i quattro indicatori. I coefficienti sono tutti positivi e superiori a 0,50, fino al +0,74 calcolato fra il numero di volontari e la diffusione dei quotidiani ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...