(o acetilacetico), acido β-chetoacido, di formula CH3COCH2COOH. È poco stabile al calore, mentre sono stabili i suoi sali e i suoi esteri. È uno dei cosiddetti corpi chetonici, presente nei tessuti e nelle [...] per azione dell’enzima tiolesterasi, viene idrolizzato nel fegato ad acido a. e coenzimaA. Circa i 2/3 dell’acido a. vengono poi ridotti nel fegato ad acido β-idrossibutirrico, mentre una frazione più piccola viene decarbossilata ad acetone. Questo ...
Leggi Tutto
Acido bicarbossilico, HOOCCH2COOH, rinvenuto in varie piante e in particolare nel succo di bietola; si presenta in cristalli triclini, solubili in acqua, alcol ed etere; si prepara per sintesi partendo [...] (danno da riperfusione).
Il malonilcoenzima (o malonil CoA), costituito da una molecola di acido m. e una di coenzimaA, partecipa alla sintesi degli acidi grassi negli animali superiori, inibisce l’enzima carnitina aciltransferasi e regola la β ...
Leggi Tutto
Acido alifatico saturo, CH3 (CH2)14COOH, noto anche con i nomi di acido esadecanoico, esadecilico, cetilico. Entra nella costituzione di quasi tutti gli oli e grassi animali e vegetali in quantità variabili [...] Composto ottenuto dall’unione di una molecola di acido p. con una di coenzimaA (CoA). La reazione di formazione (che è comune alla formazione di tutti gli acil-CoA) è indispensabile per la formazione della palmitoilcarnitina, composto ottenuto dall ...
Leggi Tutto
Amminoacido (acido α-amminopropionico) di formula
CH3−CH (NH2)−COOH.
Ruota a destra il piano della luce polarizzata. È stata isolata nella forma levogira (come avviene per quasi tutti gli amminoacidi); [...] facilmente sintetizzata nell’organismo soprattutto per transaminazione a partire dall’acido piruvico. È anche è dovuta alla sua presenza nell’acido pantotenico (vitamina idrosolubile del complesso B) e nel coenzimaA, che da questa vitamina deriva. ...
Leggi Tutto
Betaina presente in alcuni batteri, lieviti, piante, invertebrati e in tutti i vertebrati. Nei tessuti animali (ratti) i livelli più alti si trovano nel muscolo cardiaco, nel muscolo scheletrico, nel fegato, [...] c. possono passare attraverso la membrana mitocondriale nel mitocondrio, ove avviene la loro ossidazione con formazione di acetil-coenzimaA. Questo solo sotto forma di acetil-c. può attraversare la membrana del mitocondrio, rendendosi disponibile ai ...
Leggi Tutto
Alcaloide, il più importante del tabacco, C10H14N2; liquido oleoso, incolore, di sapore bruciante, che imbrunisce all’aria. È una base forte, velenosa, otticamente attiva, levogira, facilmente solubile [...] sono in grado di sintetizzare la nicotinammide a partire da acido nicotinico, la sua unica fonte possibile è costituita dalla degradazione enzimatica dei due coenzimi piridinici catalizzata dalla nicotinammideadenindinucleotide glicoidrolasi.
Il ...
Leggi Tutto
ubichinone Composto liposolubile, detto anche coenzima Q (CoQ), derivato del benzochinone a basso peso molecolare (ca. 900) presente in tutti gli organismi animali e anche nel lievito. Ha formula:
L’u. [...] interna mitocondriale, dove esso può trovarsi sia nella forma legata a proteine di membrana sia in quella non legata. L’u. CoQ-reduttasi e succinatodeidrogenasi. L’ubichinolo, noto come coenzima QH e rappresentato dalle sigle CoQH2 e UQH2, ...
Leggi Tutto
acido aspartico. Nelle piante, è un intermedio del ciclo dell’acido gliossilico e, in alcune piante tropicali, partecipa alla via dei composti a 4 atomi di carbonio.
L’acido m. trova estesa applicazione [...] Industrialmente si prepara dall’anidride maleica tramite un processo a tre stadi (idratazione dell’anidride ad acido maleico, tra gli acidi m. e ossalacetico; utilizza il NAD come coenzima ed è presente sia nel citoplasma (sistema navetta acido m.- ...
Leggi Tutto
Acido idrossipropanoico, CH3CHOHCOOH, noto nelle forme D-lattico, L-lattico (levogiro e destrogiro) e D-L-lattico, corrispondente al racemo. Tutte e tre formano sali con numerosi metalli (zinco, rame ecc.). [...] del nicotinammideadenindinucleotide ridotto (NADH), coenzima della latticodeidrogenasi. Attraverso tale quello che aumenta più tardivamente (24-48 h), ma che permane elevato più a lungo (7-11 giorni).
Il contenuto di acido l. nel sangue (lattacidemia ...
Leggi Tutto
Gruppo eterogeneo di sostanze riunite dalla caratteristica comune di essere insolubili in acqua e solubili nei solventi organici (cloroformio, benzolo, etere ecc.). A seconda della loro struttura vengono [...] -ACP: crotonil-ACP + NADPH → butirril-ACP+NADP. Come si può notare, anche in questa reazione viene utilizzato come coenzima NADPH, a conferma che NADPH è consumato nelle reazioni biosintetiche e NADH è generato nelle reazioni che producono energia ...
Leggi Tutto
coenzima
coenżima s. m. [comp. di co-1 e enzima] (pl. -i). – In biochimica, sostanza organica o inorganica (detta, nel secondo caso, cofattore) necessaria per l’attività di alcuni enzimi; insieme alla parte proteica di questi (apoenzima) costituisce...
codecarbossilasi
codecarbossilaṡi s. f. [comp. di co(enzima) e decarbossilasi]. – In biochimica, derivato della piridina che, in forma fosforilata, appartiene al gruppo delle vitamine B6, e partecipa, come coenzima, a importanti reazioni riguardanti...