(XII, p. 715)
Denominazione sanscrita usata per indicare una serie di manuali (śāstra) che, insieme con i più antichi Dharmasūtra ("Aforismi sul Dharma"), i commentari e i digesti, costituiscono il corpus [...] gli aspetti dell'azione umana, indica la regola costante, la forza di coesione e di equilibrio, la Legge che non si può violare e attraverso trattati in nostro possesso ma perdute nella loro realtà testuale. La fase più antica di questa letteratura è ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] di conciliare, nei limiti loro consentiti dal dato testuale, le esigenze, apparentemente contrapposte, di garantire da dell’UE, tra i quali sicuramente rientra la promozione della coesione sociale e territoriale.
I servizi di interesse generale e ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] dal futuro Napoleone III per indicare il contenuto testuale della formula sottoposta a ratifica popolare, secondo una eserciti liberatori. E sono costellate di episodi eclatanti di coesione civile che mettono in scena il superamento di antiche ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] profondo interesse per il fondamento normativo nell'interpretazione testuale e alla convinzione che il testo sia in efficace climax e il meditato finale questo testo presenta la coesione, l'unità strutturale e la potenza drammatica della migliore ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] sembrerebbe che si voglia tornare all’unificazione normativa, stando al riferimento testuale al cd. codice dei contratti del d.lgs. 15.6. nuovi percorsi che portino, su scenari di maggiore coesione politico-sociale, nuove idee più chiare e tra loro ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] a quello europeo, la cui scarsa capacità di coesione decisionale produce inevitabilmente testi compromissori e frammentari.
3. non necessariamente si riverbera sull’altro.
Alla luce del tenore testuale dell’art. 63, non sembra che il passaggio del ...
Leggi Tutto
coesione
coeṡióne s. f. [der. del lat. cohaesus, part. pass. di cohaerere; v. coerente]. – 1. Proprietà dei corpi di resistere a ogni azione che tenda a staccarne una parte dall’altra, in virtù di forze attrattive (forze di c.) derivanti da...