• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [82]
Storia [12]
Arti visive [26]
Archeologia [22]
Biografie [14]
Architettura e urbanistica [7]
Europa [5]
Letteratura [5]
Geografia [3]
Popoli antichi [3]
Astronomia [3]

Davids, Thomas William Rhys

Enciclopedia on line

Indianista (Colchester 1843 - Chipstead, Surrey, 1922). Studioso del buddismo, mise in valore la tradizione del canone meridionale, in pāli. Fondatore della Pali Text Society (1881), fu professore onorario [...] di letteratura pāli e buddistica a Londra (1882-1912), effettivo di scienza delle religioni a Manchester (1904-15), segretario della Royal Asiatic Society (1880-1904), membro, sin dalla fondazione, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLCHESTER – INDIANISTA – BUDDISMO – SURREY – LONDRA

Wavell, Archibald Percival, visconte di Winchester e di Cirenaica, lord

Enciclopedia on line

Wavell, Archibald Percival, visconte di Winchester e di Cirenaica, lord Generale (Colchester 1883 - Londra 1950). Partecipò alla guerra contro i Boeri (1899-1902) e alla prima guerra mondiale, servendo poi in Egitto con il gen. E. H. H. Allenby e nel corpo di occupazione sul [...] Reno (1919-20). Richiamato al War Office e inviato più tardi in Rhodesia del Sud, nel 1939 fu nominato comandante in capo delle forze britanniche nel Medio Oriente. In tale veste diresse le operazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MEDIO ORIENTE – COLCHESTER – SINGAPORE – RHODESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wavell, Archibald Percival, visconte di Winchester e di Cirenaica, lord (3)
Mostra Tutti

Catuvellauni

Enciclopedia on line

Antica popolazione dell’Inghilterra meridionale, con centro a Verulamio, poi a Camulodunum (Colchester). Sottomessi da Cesare (54 a.C.), si ribellarono ai Romani nel 43 d.C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: INGHILTERRA

Cymbeline

Enciclopedia on line

Cymbeline Re (m. 43 d. C.) dei Catuvellauni, in Britannia: estese il suo dominio sui Trinovanti e trasferì la capitale da Verulamio a Camulodunum (Colchester). Dapprima amico di Roma, capeggiò poi una rivolta contro [...] cui l'imperatore Claudio inviò una spedizione comandata da Aulo Plauzio, ma morì prima che Plauzio sbarcasse in Britannia. Alla sua figura è liberamente ispirato il lavoro teatrale Cymbeline, King of Britain ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: CATUVELLAUNI – AULO PLAUZIO – TRINOVANTI – BRITANNIA – ROMA

Trinovanti

Enciclopedia on line

(lat. Trinovantes e Trinobantes) Popolo della Britannia, abitante nell’attuale Essex. Si sottomisero a Cesare e restarono fedeli a Roma fino ai tempi di Tiberio e di Caligola, quando il loro re Cymbeline [...] si ribellò. Nel territorio dei T., a Camuloduno (odierna Colchester), Claudio dedusse una colonia. Sotto Nerone si sollevarono di nuovo e da allora non si hanno più notizie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: TRINOVANTES – BRITANNIA – CYMBELINE – CALIGOLA – TIBERIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trinovanti (1)
Mostra Tutti

Goring, George, conte di Norwich

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1583 circa - m. Brentford 1663). Consigliere privato di Carlo I. Fu inviato (1643) in Francia per negoziare un'alleanza, e ottenne promesse di aiuto dal card. Mazzarino. Nel 1648 [...] tentò di marciare su Londra con un esercito da lui reclutato, ma, assediato a Colchester, dovette arrendersi. Condannato a morte, fu graziato probabilmente per l'intercessione degli ambasciatori di Spagna e di Olanda. Con la restaurazione riebbe il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLCHESTER – FRANCIA – LONDRA – SPAGNA – LEEDS

Elena. De stercore ad regnum

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Elena De stercore ad regnum Franca Ela Consolino Solo ad alcuni personaggi storici tocca di acquisire in morte una fisionomia più ricca e complessa di quella testimoniata dai contemporanei. Flavia Iulia [...] sulla città natale di Elena favorisce il sorgere di versioni più o meno fantasiose, che la vogliono nata a Treviri o a Colchester in Occidente, oppure a Edessa in Oriente15. Il suo nome completo, Flavia Iulia Helena, che si legge in un’iscrizione16 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Anglosassoni, Arte degli. Monetazione

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglosassoni, Arte degli. Monetazione D.M. Metcalf MONETAZIONE I re anglosassoni iniziarono a coniare le proprie monete intorno al 630, sul modello dei trientes d'oro merovingi che circolavano in [...] interpretazione di una moneta antico-britannica di Cunbellino, re dei Trinovanti, la cui capitale era Camulodunum (od. Colchester), nell'Essex. Questo tipo presenta sul rovescio un centauro che porta sulla spalla un ramo frondoso, interpretato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

Britannia

Dizionario di Storia (2010)

Britannia Nome della regione abitata in antico dai britanni, con il quale oggi si indica l’arcipelago delle Isole Britanniche. Le prime notizie sono dovute ai viaggi di Imilcone (5° sec. a.C.), che tramanda [...] della Gallia nel 406 separò definitivamente la B. da Roma. La provincia romana di B., costituita nel 43 con capitale Camulodunum (Colchester) e poi Eburacum (York), fu divisa nel 197 in B. superior e B. inferior, e da Diocleziano in B. prima, B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ISOLE BRITANNICHE – PROVINCIA ROMANA – SVETONIO PAOLINO – COSTANZO CLORO – COLONIE ROMANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Britannia (2)
Mostra Tutti

GUASCONI, Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUASCONI (Gascoigne), Bernardo Stefano Villani Nato a Firenze nel 1614 da Giovan Battista di Bernardo e da Clemenza di Lorenzo Altoviti, fu battezzato in S. Giovanni il 2 giugno. Dopo la morte del padre, [...] guerra civile inglese al G. fu affidato il comando di un reggimento di cavalleria che il 22 giugno 1648 prese possesso di Colchester. Di lì a poco la città fu stretta d'assedio dal generale parlamentare Thomas Fairfax e quando, il 7 settembre, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali