• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Medicina [54]
Biologia [17]
Patologia [14]
Anatomia [9]
Fisiologia umana [8]
Biografie [9]
Diagnostica e semeiotica [8]
Biochimica [6]
Chimica [6]
Chirurgia [6]

Calcoli

Universo del Corpo (1999)

Calcoli Gianfranco Salvioli Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, [...] , episodio doloroso della durata di almeno 30 minuti, provocato di solito dall'incuneamento di un calcolo all'uscita della colecisti. Il calcolo può migrare nel coledoco (fig. 5): in tal caso, oltre al dolore possono comparire ittero e colangite ... Leggi Tutto

Murphy, John Benjamin

Dizionario di Medicina (2010)

Murphy, John Benjamin Chirurgo statunitense (Appleton, Wisconsin, 1857 - Mackinac Island 1916). Prof. di chirurgia al College of physicians and surgeons di Chicago, alla Northwestern university medical [...] fegato, in corrispondenza della zona cistica, e si invita il paziente a effettuare una profonda inspirazione: in caso di affezioni della colecisti l’inspirazione viene bruscamente interrotta da una sensazione dolorosa, insorgente nel punto compresso. ... Leggi Tutto

Langerhans, Paul

Dizionario di Medicina (2010)

Langerhans, Paul Medico tedesco (Berlino 1847 - Funchal, Madera, 1888). Allievo di R. Virchow a Berlino, fu medico in una spedizione in Medio Oriente (dove si dedicò a studi antropologici) e medico militare. [...] (cellule α), insulina (cellule β), somatostatina (cellule δ), polipeptide pancreatico (pp, con azione inibitoria sulla colecisti). Cellule di L.: cellule dendritiche (ramificate), simili ai macrofagi, presenti nell’epidermide, dove svolgono funzioni ... Leggi Tutto
TAGS: POLIPEPTIDE PANCREATICO – FRIBURGO IN BRISGOVIA – CELLULE DENDRITICHE – SOMATOSTATINA – MEDIO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Langerhans, Paul (2)
Mostra Tutti

laparoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

laparoscopia Indagine diagnostica consistente nella visione diretta del peritoneo parietale e viscerale e di numerosi organi intraperitoneali per mezzo di un particolare strumento (laparoscopio) che [...] e sistema d’illuminazione) e si procede all’osservazione degli organi esplorabili: peritoneo parietale e viscerale, fegato, colecisti, stomaco, milza, intestino tenue e crasso, organi genitali interni femminili, vescica. È una metodica abbastanza ... Leggi Tutto
TAGS: ANESTESIA GENERALE – INTESTINO TENUE – COLECISTI – PERITONEO – VESCICA

poliposi

Dizionario di Medicina (2010)

poliposi Presenza di numerosi polipi disseminati su una superficie mucosa, solitamente dell’apparato gastroenterico. Poliposi adenomatosa familiare Si sviluppa da mutazioni embrionale di un gene (APC [...] Una patologia che sembra una p., ma che è in realtà costituita da pseudo-polipi, è l’adenomiomatosi della colecisti, che consiste in iperplasia della mucosa e ispessimento della parete muscolare, associati a diverticoli multipli entro la parete della ... Leggi Tutto

ascaride

Enciclopedia on line

Verme filiforme parassita dell’intestino tenue di Vertebrati, specialmente Mammiferi, appartenente alla famiglia degli Ascaridi. Ha corpo cilindrico, affusolato, lungo parecchi centimetri, con notevole [...] organi possono essere colpiti: il polmone, che ospita le larve del parassita durante il suo ciclo evolutivo; la colecisti, che può essere raggiunta secondariamente da parassiti adulti che vi emigrano (vermi erratici) dall’intestino. La sintomatologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – ESAME DELLE FECI – INTESTINO TENUE – ASCARIDIASI – VERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ascaride (2)
Mostra Tutti

Le immagini endoscopiche

Universo del Corpo (1998)

Le immagini endoscopiche Domenico Scannicchio Antonio Minni Marco de Vincentiis Federico Venuta Erino Angelo Rendina Tiziano Di Giacomo Costante Ricci Enrico Grasso Marco Crovaro Alessandro [...] casi si sviluppano in corso di colecistectomia, cioè durante l'intervento mediante il quale si procede alla rimozione della colecisti. In presenza di una lesione dei dotti biliari, la bile fuoriesce da questi e penetra nella cavità peritoneale, dove ... Leggi Tutto
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – APPARATO GENITALE FEMMINILE – ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA – INTUBAZIONE OROTRACHEALE – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Le immagini endoscopiche (5)
Mostra Tutti

limbico, sistema

Enciclopedia on line

Il complesso delle strutture encefaliche che partecipano all’integrazione emotiva, istintiva e comportamentale. È formato da diverse strutture, corticali e sottocorticali: il lobo l. propriamente detto, [...] secernono il releasing factor della corticotropina, attivi la liberazione dello ACTH e che, tramite il sistema neurovegetativo, influenzi lo stato funzionale di vari organi, quali il cuore, i vasi sanguiferi, la colecisti, l’intestino e la vescica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SISTEMA NEUROVEGETATIVO – CORTECCIA CEREBRALE – TRONCO CEREBRALE – VASI SANGUIFERI – INTESTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su limbico, sistema (2)
Mostra Tutti

gender-based medicine

Lessico del XXI Secolo (2012)

gender-based medicine <ǧèndë bèist mèdsn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Branca della medicina che studia le differenze biologiche e fisiologiche tra i sessi e come queste differenze [...] sesso che nell’altro, e altre che si manifestano in modo differente nei due sessi. Per es., per quanto riguarda la colecisti il 90% dei casi di cirrosi biliare primitiva si ha nelle donne, mentre la colangite sclerosante primitiva è molto più comune ... Leggi Tutto

laparo-

Enciclopedia on line

Primo elemento di parole composte della terminologia medica, nelle quali significa «ventre, addome; addominale». Laparocele La protrusione dei visceri addominali dalla cavità in cui sono contenuti, attraverso [...] e sistema d’illuminazione) si procede all’osservazione degli organi esplorabili: peritoneo parietale e viscerale, fegato, colecisti, stomaco, milza, intestino tenue e crasso, organi genitali interni femminili, vescica. È una metodica ab­bastanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: VESCICA URINARIA – INTESTINO TENUE – TAGLIO CESAREO – FIBRE OTTICHE – LAPAROTOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
colecisti
colecisti s. f. [comp. di cole- e -cisti]. – 1. Vescicola biliare; cistifellea. 2. C. di porcellana (o calcificata), rara forma morbosa caratterizzata da una deposizione di sali di calcio nelle pareti della vescica biliare; colpisce in età...
colecistectaṡìa
colecistectasia colecistectaṡìa s. f. [comp. di colecisti e ectasia]. – In medicina, dilatazione della colecisti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali