Biagi, legge
Biagi, légge. – Riforma del mercato del lavoro avviata con la l. 30/2003 di delega poi perfezionata con il d.l. 276/2003. Il nome comunemente attribuito a tale riforma fa riferimento al [...] obbligazione viene ripartita fra due lavoratori legati da un vincolo di solidarietà; infine, ha sostituito il contratto di collaborazionecoordinataecontinuativa con il lavoro a progetto, allo scopo di limitarne la scorrettezza dell’utilizzo ...
Leggi Tutto
Biagi, legge
Riforma del mercato del lavoro che si è concretizzata con la l. 30/2003. Il nome comunemente attribuito a tale riforma fa riferimento al giuslavorista M. Biagi, ispiratore della legge e [...] viene ripartita fra due lavoratori legati da un vincolo di solidarietà; infine, ha sostituito il contratto di collaborazionecoordinataecontinuativa con il lavoro a progetto, allo scopo di limitarne la scorrettezza dell’utilizzo (➔ atipico ...
Leggi Tutto
cococo
<kò kò kò> s. m. inv. – Acronimo di collaborazionecoordinataecontinuativa, usato per indicare un tipo di contratto provvisorio; per estensione, anche di lavoratore precario titolare di [...] tale contratto (in questo caso può essere usato anche come femm.) ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] specie animali, senza occuparsi del tornaconto e del coordinamento generale dell'impresa; mentre le scienze è di determinare una collaborazione razionale econtinuativa fra tutti gli organismi aderenti, per facilitare la soluzione organica e ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] coordinata con una battuta delle gambe, mosse alternativamente verso il basso. Al suo ritorno in Inghilterra, nel 1873, cominciò a insegnare la nuova bracciata e, sebbene i nuotatori continuassero spiagge marine in collaborazione con le istituzioni ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] antagonista; 3) l'attività continuaè essenziale per mantenere coordinazione, forza muscolare e resistenza allo sforzo; 4) concomitanti o conseguenti all'evento morboso, e cercar di ottenere la maggiore collaborazione possibile. In modo particolare, l ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] con particolare efficacia econtinuità il pacifico funzionamento per espandersi orizzontalmente a ogni appalto: secondo un collaboratore definito «ministro dei lavori pubblici di ‘cosa attraverso il coordinamentoe la condivisione di proposte e ‘buone ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Scientific Standing Groups): geosciences, life sciences e physical sciences. Il complesso, econtinuamente mutevole, processo di preparazione, approvazione e conduzione dei vari programmi scientifici è affidato a strutture temporanee o semipermanenti ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] temporanea, ècontinuata nel tempo e, a partire dagli anni Novanta, è stata estesa in una serie di formazioni prive di coordinamentoe, a volte, addirittura in conflitto – non solo di porre termine alla collaborazione nucleare, ma anche quello di ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] principio, gli indirizzi della programmazione economica e la funzione di coordinamento - (v. Paladin, 1973).
Con continuativacollaborazione popolare alla vita dello Stato", v. Mortati, La crisi..., 1972, p. 166 e Considerazioni..., 1972, p. 212).
e ...
Leggi Tutto
cococo
cococò (o co.co.co) s. m. e f. [abbrev. di «collaborazione coordinata e continuativa» (o di «collaboratore coordinato e continuativo»)]. – Lavoratore precario, che presta opera per un’impresa in modo provvisorio, in base a uno dei tipi...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...