• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Lingua [1]

Poesie

Lingua italiana (2025)

Poesie Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] alla ribalta un genere ingiustamente marginalizzato nella produzione di Giuliani: il collage. Nell’interdisciplinarità radicale degli anni Sessanta del Novecento, il collage aveva rappresentato uno spazio interattivo tra pittori e scrittori. Nel caso ... Leggi Tutto

Carcere

Lingua italiana (2025)

La responsabilità penale è personale.L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla [...] avvolge l’istituzione carceraria.Gli interventi, dal taglio e dai temi molto diversi, mirano a formare un collage di esperienze di linguisti, giuristi, sociologi, storici, psicologi, scrittori, artisti attraverso le narrazioni provenienti proprio da ... Leggi Tutto

Letteratura che non si consuma. Un testo doppio di Michele Zaffarano

Lingua italiana (2025)

Letteratura che non si consuma. Un testo doppio di Michele Zaffarano Se pensi che la poesia di ricerca sia difficile, aspetta di leggere la critica di riferimento. Non è strano infatti, trovandosi a maneggiare per la prima volta concetti come “ironia”, “non-assertività” [...] , è sia semantica sia procedurale. Si fa fatica a determinare se quello a cui siamo di fronte sia il risultato di un collage da altri testi (in gergo cut-up) o di una specifica impostazione parodistica della vocalità autoriale. A ben vedere, però, la ... Leggi Tutto

«Qualcosa per tutti»

Lingua italiana (2024)

«Qualcosa per tutti» Da più di un secolo sia nell’arte che nella poesia uno dei fenomeni più interessanti e validi è la loro felice contaminazione con tutte le altre espressioni artistiche. Non ne sono nati nuovi generi, ma [...] , non a caso chiamata gabbia, con la sua banale linearità tipografica che permette un’unica direzione di lettura. Quei collage aprivano invece a una lettura molteplice, in tutte le direzioni possibili, su una superficie in cui gli occhi si potevano ... Leggi Tutto

Impressioni di Sanremo

Lingua italiana (2024)

Impressioni di Sanremo La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] «Governo punk», che dà anche il titolo alla canzone dei Bnkr44 –, star, total, jeep) e francesismi (cachet, chance, chic, collage, garage) da tempo acclimatati nella nostra lingua.Fra le parole straniere che esulano da questo recinto (tutte di più ... Leggi Tutto

Documenti sulla neoavanguardia

Lingua italiana (2024)

Documenti sulla neoavanguardia Marco BerissoDocumenti sulla neoavanguardiaMilano, Edizioni del Verri, 2023 Che cosa rende una raccolta di saggi un «macrotesto» e non un accrocco di materiali riciclati dai container delle miscellanee [...] riportati non sono mai soltanto citazioni ma marcatori di poetica e, addirittura, di militanza politica. Di fronte ai collage di Balestrini, ad esempio, saremmo tentati di ridurre l’analisi a un Istat di rimandi, dal gastroalimentare alla fisica ... Leggi Tutto

Un eclettico del Novecento. Indagini sulla scrittura di Alfredo Giuliani

Lingua italiana (2024)

Un eclettico del Novecento. Indagini sulla scrittura di Alfredo Giuliani Federico MiloneUn eclettico del Novecento. Indagini sulla scrittura di Alfredo GiulianiMilano-Udine, Mimesis Edizioni, 2023 «Rabdomante», «frenetico», «onnìvago», «ghiottone»: provare a definire Alfredo [...] e cut-up di William S. Burroughs. La poesia diventa, insomma, un crocevia di traffici disciplinari, dal teatro al collage, dagli echi dei poeti tradotti alle auto-citazioni ritagliate dalle raccolte precedenti. Nulla si abiura ma tutto si remixa nel ... Leggi Tutto

Un autodidatta a Wikiradio

Lingua italiana (2023)

Un autodidatta a Wikiradio Non mi sono mai posto il problema della radio né ho mai riflettuto sul linguaggio radiofonico fino a che mi ci sono ritrovato dentro. Come se fosse la cosa più naturale del mondo ovvero una diversa messa [...] la bibliografia specializzata, infine scelgo le citazioni, non più di quattro o cinque a puntata per evitare l’effetto del collage che sarà anche andato a genio a Walter Benjamin, il quale sognava libri di esclusive citazioni, ma alla radio diventa ... Leggi Tutto

Vasco, per una grammatica di una vita di bollicine

Lingua italiana (2023)

Vasco, per una grammatica di una vita di <i>bollicine</i> A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di Vasco Rossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] Battisti e Mogol; è uno stile che «permette agli ascoltatori (…) di recepire la parola iconicamente, quasi come un elemento di collage sciolto da ogni catena significativa, e di apprezzarne una sua fittizia poeticità» (Bandini, in Coveri, 1996, p. 35 ... Leggi Tutto

Ridestare la bellezza delle parole nascoste

Lingua italiana (2020)

Nel 2011 Sabrina D’Alessandro ha pubblicato un libro dal titolo suggestivo, Il libro delle parole altrimenti smarrite, illustrato con collage – buglioni (link) – della stessa autrice; un anno dopo è apparso [...] il catalogo che illustra l’Ufficio Resurre ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
collage
collage ‹kolàaˇ∫› s. m., fr. (propr. «incollamento»). – 1. Procedimento d’arte figurativa (e opera realizzata mediante tale procedimento) adottato soprattutto da artisti cubisti, futuristi, dadaisti, surrealisti, e da rappresentanti della...
papier collé
papier colle papier collé ‹papi̯é kolé› locuz. m., fr. (propr. «carta incollata»). – Sinon. di collage, ma con sign. più ristretto, per indicare in partic. i quadri ottenuti incollando sulla tela materiali diversi (carta, stoffa, legno, vetro,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
collage
Nell’ambito delle arti visive, procedimento (e opera realizzata con tale procedimento) consistente nell’applicare con la colla materiali differenti frammentari (carta, giornali, foto, stoffa ecc.) su un supporto di tela, legno, carta o cartone...
JR
JR. -  Urban artist e fotografo francese (n. Parigi ? 1983), noto per i suoi originali collage di ritratti in bianco e nero affissi sulle superfici urbane di diverse città al mondo. Le prime azioni di J. in strada sono legate al mondo del writing,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali