• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Biografie [32]
Storia [10]
Letteratura [9]
Religioni [6]
Arti visive [4]
Strumenti del sapere [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Diritto civile [1]

PACINI, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACINI, Salvatore Elisabetta Stumpo – Nacque il 14 agosto 1506 nella frazione di Vico di Boscona, nei pressi di Colle Val d’Elsa, da Antonio di Piero Pacini. Ebbe quattro fratelli di cui due, Agostino [...] , Les nonciatures apostoliques permanentes jusqu'en 1648, Helsinki 1910, p. 278; R. Marzini, S. P. da Colle di Valdelsa e la sua famiglia, in Miscellanea storica della Valdelsa, XXX (1922), pp. 33-38; L. von Pastor, Storia dei papi, VI, Roma 1922, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDOBALDO II DELLA ROVERE – DUCATO DI PARMA E PIACENZA – ARCIVESCOVO DI MILANO – CONCILIO DI TRENTO – PIER LUIGI FARNESE

PANETTI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANETTI, Giovanni Battista Corinna Mezzetti PANETTI, Giovanni Battista. – Nacque a Ferrara tra 1439 e 1440 da Antonio de Amatoribus e Antonia di Nanni Sivieri; ebbe una sorella, Romana. I de Amatoribus [...] vincoli parentali a una famiglia di vetrai originari della Valdelsa, investirono nell’arte del vetro e tennero bottega di uomini illustri ferraresi nella pietà, nelle arti, e nelle scienze colle loro opere, o fatti principali, Ferrara 1804, II, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NICCOLI, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NICCOLI, Vittorio Italo Moretti NICCOLI, Vittorio. – Nacque a Castelfiorentino (Firenze) il 9 aprile 1859, da Pietro e da Adele Ferrini. Fin dalle scuole elementari studiò in Umbria: a Gubbio, Perugia [...] Meleto (Meleto nella storia dell’agricoltura, in Miscellanea storica della Valdelsa, XVII [1909], 48, pp. 73-89), nella quale attenzione per le colmate di piano e le sistemazioni di colle. Altrettanto si può dire per la sua attenzione alla chimica ... Leggi Tutto

FRESCOBALDI, Tegghia

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FRESCOBALDI, Tegghia Michele Luzzati , Presumibilmente figlio di Ranieri (Neri), che fu anziano nel 1255, e nipote di Lamberto, che fu degli Anziani nel 1252, nacque con ogni probabilità a Firenze, [...] fu Conte "nobilis vir", eletto il 21 maggio 1311 capitano di Colle Val d'Elsa per un semestre a partire dal 1 giugno di ]Frescobaldi (4 gennaio - 4 maggio 1341), in Miscellanea storica della Valdelsa, XIV (1906), pp. 119-133, 147-169; G. Belloni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FISCALI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FISCALI, Domenico Simona Rinaldi Figlio di Filippo, nacque a Firenze il 19 sett. 1858 (Torresi, 1995). Apprese il mestiere di restauratore a fianco del padre. Al 1884 risale il suo primo restauro documentato [...] nel 1896 e nel 1897 nella chiesa delle Grazie a Colle Val d'Elsa, in concomitanza con l'impegnativa campagna , ins. 877; Almanacco italiano, 1931, p. 734; Cronaca, in Misc. stor. della Valdelsa, I (1894), pp. 78 s.; III (1895), pp. 79 s.; IV (1896), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MANGIADORI, Barone de'

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANGIADORI, Barone de' Francesco Salvestrini Nacque a San Miniato al Tedesco negli anni Cinquanta del secolo XIII da una delle più illustri famiglie della città, per tradizione di parte ghibellina. [...] alcuni Comuni della Toscana centrale come San Gimignano, Colle Val d'Elsa e Prato. L'esperienza accumulata anche 1853, p. 743; A. Angelelli, Memorie storiche di Montaione in Valdelsa, Firenze-Roma 1875, pp. XXII s.; G. Rondoni, Memorie storiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PASCI, Gano de'

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASCI, Gano Mauro Marrocco (o Galgano, o Gaetano) de’. – Nato a Colle Val d’Elsa in un anno imprecisato della prima metà del XIV secolo, fu il maggiore dei quattro figli del poeta Lapo di Gano, erroneamente [...] pp. 12-15; G. Volpi, Il Trecento, Milano 1907, pp. 275, 309; O. Bacci, Appunti su Gano di Lapo da Colle, in Miscellanea storica della Valdelsa, XVIII (1909), pp. 50 s.; E. Levi, Maestro Antonio da Ferrara rimatore del sec. XIV, Roma 1920, pp. 107-120 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali