• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Biografie [5]
Storia [4]
Arti visive [4]
Geografia [3]
Italia [3]
Europa [3]
Diritto [2]
Economia [2]
Archeologia [1]
Storia economica [1]

Collecchio

Enciclopedia on line

Collecchio Comune della prov. di Parma (58,8 km2 con 13.300 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collecchio (1)
Mostra Tutti

Parmalat

Enciclopedia on line

Gruppo alimentare fondato nel 1961 da C. Tanzi a Collecchio, dove ha la sua sede centrale. Entrò in una fase di rapido sviluppo dalla metà degli anni Settanta, affermandosi sia grazie ai suoi prodotti [...] più importanti (latte UHT, yogurt, panna, prodotti da forno ecc.) sia per un’intensa campagna di sponsorizzazioni sportive. Nel 1990 venne quotata in borsa; l’azienda visse un momento di forte espansione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: COLLECCHIO – ITALIA – LATTE – PANNA – OPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parmalat (2)
Mostra Tutti

MARSILI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARSILI, Alessandro Federica Favino – Nacque a Siena il 26 dic. 1601 da Ippolito di Alessandro e da Faustina Bulgarini, primo di quattro figli (Alfonso, Cesare e Leonardo). La famiglia, originaria di [...] Corsignano (poi Pienza), vantava illustri natali. Fin dal 1345 i Marsili detenevano la signoria del feudo di Collecchio, nella Maremma senese. Dal XIV secolo, inoltre, è attestata la presenza di membri della famiglia nelle file del ceto dirigente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

investment grade

NEOLOGISMI (2018)

investment grade loc. s.le m. inv. Indicatore dell’affidabilità di un investimento finanziario. • Come dimenticare, per esempio, lo scandalo americano di Lehman Brothers o ancora peggio, almeno per noi [...] Standard & Poor’s, che costantemente dal novembre del Duemila fino al dissesto del 2003 aveva attribuito all’azienda di Collecchio un rating «investment grade», cioè di qualità medio alta. La stessa agenzia è anche finita, ma per motivi diversi ... Leggi Tutto
TAGS: STANDARD & POOR’S – LEHMAN BROTHERS – DEBITO PUBBLICO – CALISTO TANZI – PORTOGALLO

ULTIMO

Enciclopedia Italiana (1937)

ULTIMO (A. T., 24-z5-26) Lino BERTAGNOLLI Selvosa e alpestre valle dell'Alto Adige che, delimitata verso S. dalle Alpi della Valle di Non e verso N. dagli ultimi contrafforti dell'Ortles, che la dividono [...] m.) presso Merano, in direzione di SO. per una quarantina di chilometri fino alla Cima Sternai (3385 metri) e al Monte Collecchio (2955 m.) del Gruppo dell'Ortles, ed è percorsa dal Rio Valsura, affluente di destra dell'Adige. La popolazione della ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI BOLZANO – VALLE DI NON – ALLEVAMENTO – COLLECCHIO – ORTLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ULTIMO (1)
Mostra Tutti

MARMITTA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARMITTA, Francesco Gianni Pittiglio – Figlio di Marco, commerciante di cera e lana, nacque a Parma, intorno alla metà del settimo decennio del Quattrocento, come si evince da un documento redatto nella [...] Costa, inserendosi in quel milieu culturale in cui gravitavano figure come Giovan Francesco Maineri o Bernardino Orsi da Collecchio. Negli stessi anni la sua attività di intagliatore di gemme fu probabilmente legata alla frequentazione della bottega ... Leggi Tutto

CINI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CINI, Giovanni Alberto Cornice Figlio di Lorenzo, menzionato dagli eruditi secenteschi senesi con il soprannome di Bigio (Mancini, Ragguaglio) o di Tozzo (Id., Considerazioni; nel Chigi è Trezzo), appellativo [...] per un gonfalone; il 27 apr. 1526 ebbe dalla Repubblica 7 scudi per uno stendardo dipinto per il funerale di Marsilio del Collecchio, e tra il 7 e il 10 luglio ricevette complessivamente 43 scudi "per dipentura del gonfalone di Nostra Donna" e per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BOSCOLI, Giovanni, detto Giovanni della Fontana o Nanni da Montepulciano

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOSCOLI, Giovanni, detto Giovanni della Fontana o Nanni da Montepulciano Alberto Cornice Figlio di Tommaso, scultore, nacque a Montepulciano intorno al 1524 (in una lettera del 28 maggio 1588 dice di [...] ducale, la riparazione e la sistemazione del convento di S. Giovanni Evangelista e i lavori alle due residenze ducali di Collecchio e di Fornovo, di cui aveva dato i disegni. Nel 1575 Ottavio Farnese fece demolire le mura di Fidenza per realizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – CITTÀ DI CASTELLO – RANUCCIO FARNESE – OTTAVIO FARNESE – PRIMATICCIO

Tramonto di un banchiere

Il Libro dell'Anno 2011

Giuseppe Oddo Tramonto di un banchiere La conquista della presidenza delle Generali è stata per Cesare Geronzi come la battaglia di Borodino per l’esercito napoleonico in marcia verso Mosca: la vittoria [...] della Cirio. Imputato per la vendita della Ciappazzi alla Parmalat, uno dei filoni processuali nati dall’inchiesta sul crac di Collecchio, è stato sospeso per due mesi dalla presidenza di Capitalia e da ogni altra carica sociale, per decisione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: GIUSEPPE VOLPI DI MISURATA – ASSICURAZIONI GENERALI – ESERCITO NAPOLEONICO – SILVIO BERLUSCONI – CESARE MERZAGORA

TREVI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

TREVI (Trebiae) L. Sensi Centro in provincia di Perugia posto su un pendio al margine orientale della valle spoletina. Occupa il sito dell'antica Trebiae, municipio della Regio VI, Umbria, ricordato [...] gli abitanti. Un testo epigrafico, frammentario, già riutilizzato nel XVI sec. nella chiesa suburbana di S. Andrea di Collecchio, documenta, anche per questo centro, un campus, cioè il luogo ove a partire dall'età tardo-repubblicana si esercitava ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
co-lead manager
co-lead manager s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali