RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] ultime montate su automezzi attrezzati per le riprese e i collegamenti.
La RAI gestisce 3 reti radiofoniche e 3 reti televisive loro doveri nel rispetto dei canoni della deontologia professionale;
e) che, attraverso un'adeguata limitazione della ...
Leggi Tutto
MUNICIPIO (municipium)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Ferdinando REGGIORI
*
Fin dalla più antica età repubblicana, è termine usuale per designare certe comunità cittadine dipendenti da Roma: il linguaggio tecnico [...] uniforme, il quattuorvirato, dove però a due membri del collegio sono riservate le funzioni giurisdizionali (IVviri iuri dicundo) e affidati a personale che si occupa delle scuole d'avviamento professionale, delle scuole serali, di musica e di canto. ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] stessa (lettera a)) e requisiti di professionalità e onorabilità riferiti agli amministratori, direttori generali, dirigenti muniti di rappresentanza (lettere b) e c)), nonché ai componenti del collegio sindacale (lettera d)) e infine ai soggetti ...
Leggi Tutto
Processo civile
Stefano Petitti
(XXVIII, p. 280; App. II, ii, p. 612; III, ii, p. 488; V, iv, p. 278)
L'esigenza di riforma del processo civile
Nell'ultimo decennio il p. c. è stato oggetto di numerosi [...] reclamo sia il provvedimento di un giudice singolo del Tribunale, il collegio, del quale non può far parte il giudice che ha emesso della laurea in giurisprudenza e da una certa esperienza professionale, è tendenzialmente a tempo pieno tanto che non ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] Gli amministratori e i dirigenti debbono avere i requisiti di professionalità e onorabilità previsti dalle leggi;
3) a partire dei soci e delle proposte, accertamenti e contestazioni del Collegio sindacale, e nel potere dell'organo di vigilanza di ...
Leggi Tutto
NOTAIO
Antonio BUTERA
Pier Silverio LEICHT
. Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, [...] giuridico è la privazione a tempo indeterminato dell'esercizio professionale. La dispensa importa l'esonero dalle funzioni per notai, affidata dalla repubblica di Venezia ai priori del collegio dei notai, dagli stati sardi a conservatori generali del ...
Leggi Tutto
SENATO (XXXI, p. 362)
Renato CERCIELLO
Diritto pubblico italiano (p. 368). - La riforma che la legge 19 gennaio 1939, n. 129, introdusse nell'istituto parlamentare con la soppressiom della Camera dei [...] eletto il candidato che in detto collegio ha avuto il maggior numero di voti collegarsi ad una più sostanziale e profonda differenza dei due rami, come quella che può assicurarsi con l'adozione del principio della rappresentanza professionale ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI, Preparazione degli
Giovanni Calò
Il problema della preparazione degli insegnanti si pose fin dal sec. XVII, per la scuola primaria e per la secondaria; ma si può dire che in generale, come [...] che stabiliva la fondazione di classi normali nei licei e collegi: ma non fu applicato che a Strasburgo. Sotto la nella Scuola superiore di pedagogia, che segue alle scuole professionali o di fabbrica o al Technicum o alla scuola normale ...
Leggi Tutto
WILDE, Oscar (il nome di battesimo è: Oscar Fingal O' Flaherty Wills Wilde)
Mario Praz
Scrittore, nato a Dublino il 16 ottobre 1854, morto a Parigi il 30 novembre 1900. Il padre, sir William W., eminente [...] dell'istruzione di W. fino all'entrata di questo nel collegio di Portora, nel 1864; durante le vacanze lo conduceva in divenuto un adepto negli ultimi anni.
Attore non nel senso professionale, ma nel senso più irreparabile d'una diatesi, indole ...
Leggi Tutto
FUNZIONARIO (fr. fonctionnaire; sp. funcionario; ted. Beamter; ingl. official)
Giovanni Miele
È tale chi, da solo o congiuntamente, ricopre un pubblico ufficio di un ente o di una collettività di diritto [...] dietro designazione dei gruppi sociali organizzati nelle associazioni professionali.
La posizione dei funzionarî onorarî nel rapporto sia volontaria), o per revoca, talvolta per scioglimento del collegio di cui sono membri.
Diritto comparato. - Il ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...