Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] di un’ottima reputazione. Già nel 1591 fu fondata ad Arnhem la Società di Santa Cecilia, tuttora esistente; nel 1621 sorse il Collegiummusicum di Utrecht, dal quale si è formata l’orchestra di quella città, oggi nota per un grande festival di musica ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] fondato la Sodalitas danubiana. Nel 1501 vi istituì anche il Collegium poetarum et matematicorum.
La morte del Celtis nel 1508, Giasone. Ferdinando III compose nel 1649 egli stesso un drama musicum; egli si adoperò molto per far affermare il genere e ...
Leggi Tutto