Nella linguistica storica si parla di sostrato (la lingua che si parlava un tempo in una certa zona e che ha influenzato quella odierna), di superstrato (una lingua che in alcuni particolari grammaticali [...] la rocca del tessitore’, Caltavuturo ‘la rocca di quello del toro’, Calatabiano (con una seconda componente oscura), il rietimologizzato Collesano (qal’al as-sirat = la rocca della strada), e il ricostruito Caltanissetta ‘la rocca delle donne’, da un ...
Leggi Tutto
SABA da Collesano, santo
Lidia Zanetti Domingues
SABA da Collesano, santo. – Nacque probabilmente nei primi due decenni del X secolo da Cristoforo e da Kale, a Collesano, in provincia di Palermo.
Rispetto alle condizioni sociali della famiglia...