Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] di Rocco e i suoi fratelli (1960). Il candore di Natalia (Maria Schell) venne sottolineato in Le notti bianche da abiti con collettibianchi, mentre l'aria da sognatore di Mario (Marcello Mastroianni) da un intervento sul trucco (al quale, come alle ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Ugo
Dora Marucco
Nacque il 16 sett. 1873, da Pietro e da Assunta Puliti, a Firenze, dove frequentò l'istituto commerciale, diplomandosi ragioniere.
Il suo nome comparve per la prima volta sull'Illustrazione [...] città. U. G.: la figura e l'opera, tesi di laurea, facoltà di Architettura, Università di Firenze, a.a. 1998-99; M. Soresina, Luigi Bodio: carriera e relazioni personali, in Collettibianchi, a cura di M. Soresina, Milano 1998, pp. 247-303, sub voce. ...
Leggi Tutto
PLINI, Palma
Fabio Milana
PLINI, Palma. – Nacque ad Amatrice (Rieti) il 22 aprile 1917 da Angelo, pastore, e da Santa Alegiani. La fanciullezza fu segnata dalla malattia e dalla morte precoce della [...] sindacati lavoratori (CISL), non venne però meno, e Plini si trovò anzi in prima linea, unica tra i ‘collettibianchi’ dell’azienda, nelle agitazioni che scossero la Borletti all’inizio degli anni Sessanta. Di queste esperienze, delle conseguenti ...
Leggi Tutto
Salce, Luciano
Serafino Murri
Sceneggiatore, attore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 25 settembre 1922 e morto ivi il 17 dicembre 1989. Autore di un cinema satirico fondato principalmente [...] commerciale e a entrare nell'immaginario popolare dell'epoca come emblematico simbolo della meschinità assoluta dei collettibianchi italiani, cui seguì Il secondo tragico Fantozzi (1976). Sfruttando il potenziale comico della maschera di Paolo ...
Leggi Tutto
Villaggio, Paolo
Demetrio Salvi
Attore cinematografico e scrittore, nato a Genova il 31 dicembre 1932. Pur avendo dimostrato in molte occasioni di potersi identificare con vari generi e ruoli, il suo [...] mediocre e triste famiglia. V. però sa descrivere questa realtà stemperando i dolori della piccola borghesia dei 'collettibianchi' e prendendo spunto, oltre che da una ricca letteratura del primo Novecento, anche dalle sue vicissitudini personali ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] La strage di stato: controinchiesta, scritto dal Collettivo di controinformazione su piazza Fontana, introdusse la il 14 settembre il procuratore generale di Milano, Luigi Bianchi d’Espinosa, procedette all’azione penale contro Allegra e ...
Leggi Tutto
LUPORINI, Cesare
*
Nacque a Ferrara il 20 ag. 1909 da Luigi e Rosa Mongini. Rimasto in tenera età orfano del padre, un ufficiale di carriera morto durante la prima guerra mondiale, compì i suoi studi [...] Zanardo, p. 49).
Nel 1945, insieme con R. Bilenchi e R. Bianchi Bandinelli, fondò a Firenze la rivista Società (il primo numero, relativo al italiano, soprattutto a opera degli allievi, quali L. Colletti e M. Rossi (cfr. Appunti per una discussione ...
Leggi Tutto
BEGANI, Alessandro
Nino Cortese
Nacque a Napoli il 19 giugno 1770. Seguendo l'esempio del padre, Angelo, capitano nell'esercito borbonico, entrò nella carriera militare; alunno del Collegio della Nunziatella [...] da un battaglione del X di linea comandato dal maggiore Colletti e composto da ex ergastolani; da due battaglioni del XII che pure ormai aveva abbandonato il Regno. Il generale Bianchi, comandante dell'esercito austriaco, fece sapere che, se la ...
Leggi Tutto
colletto1
collétto1 s. m. [dim. di collo1]. – 1. La parte che circonda il collo in qualsiasi capo di vestiario (detta anche collo): c. tondo, a punta, c. alla collegiale; c. alla marinara, largo e quadrato come quello dei marinai; in partic.,...
Mafiopoli
(mafiopoli), s. f. inv. Lo scandalo della mafia. ◆ «Poi c’è il “giustizialismo”, applicato ai magistrati che non fanno i burocrati, ma indagano, si preoccupano dei risultati delle loro inchieste, intendono il controllo di legalità...