Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione [...] , sull'area di risulta, di un palazzo per l'Istituto nazionale delle assicurazioni;
i) la costruzione, su amena collina posta a nord-est della città, di un grande ospedale sanatoriale, capace di 250 letti, effettuata dall'Istituto nazionale ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] delle due ali (1815-27). Al tempo del Bulfinch, l'edificio comprendeva la parte centrale del Campidoglio odierno. Formava alla collina un coronamento migliore di quanto non formi dopo l'aggiunta delle ali destinate al Senato e alla Camera e costruite ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] di attività fusoria nei luoghi di deposizione. Gl'insediamenti sono di vario tipo: su palafitta (Ledro); di collina (Montesei di Serso), di fondovalle (Romagnano), in riparo sottoroccia (Riparo Gaban-Trento): appaiono i primi castellieri (Nössing ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] frequenti incidenti di frontiera. Uno dei più gravi si verificò l'11 luglio 1938, in seguito all'occupazione di una collina in territorio mancese, nei pressi di Chang ku feng, da parte di truppe sovietiche, e conseguenti scontri con forze giapponesi ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] dista da Buchanan circa 5000 km). Ancora più recente (1965) è il ritrovamento in una zona poco popolata su una collina contornata dalla foresta tropicale, del giacimento di Bong, che esporta il minerale attraverso Monrovia; a queste miniere ha una ...
Leggi Tutto
Montagne e catene montuose
Katia Di Tommaso
La metà più alta della Terra
Rispetto alle dimensioni della Terra, anche le montagne più alte sono come minuscole rughe. Tuttavia il fatto che circa metà [...] caso di rilievi al di sopra dei 600 m s.l.m.; per i rilievi che non raggiungono questa quota, si parla di collina.
Questioni di clima
Fare riferimento a misure di elevazione sul livello del mare, comunque, ha un senso soprattutto dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Troia
Roberto Bartoloni
La città dell’Iliade
Nell’immaginario collettivo dell’Occidente pochi luoghi occupano un posto altrettanto significativo di Troia, città indissolubilmente legata alle immortali [...] e dallo statunitense Carl W. Blegen (1932-38) fu chiaro che erano ben nove gli strati abitativi che caratterizzavano la collina di Hisarlik: ognuno di essi venne contrassegnato con il nome della città e un numero romano progressivo, e con una lettera ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] che non possono assicurare grandi rese. Nei paesi ormai stazionari, fra l'altro, allo spopolamento di alcune aree di collina e montagna si contrappone l'espansione degli abitati di pianura, che sottrae all'agricoltura terre fertili bonificate e messe ...
Leggi Tutto
RAVENNA (XXVIII, p. 868; App. I, p. 961; II, ii, p. 668)
Lucio GAMBI
Il valore economico e la struttura sociale di R. sono fortemente mutati negli anni del dopoguerra: specialmente dopo il 1950. La scoperta [...] raggiunto al 15 ottobre 1961 i 115.205 abitanti. L'immigrazione ha origine sia dagli ambienti rurali della collina romagnola - ove maggiormente è sentita la mediocrità delle strutture agricole locali - sia da Lombardia, Veneto e Mezzogiorno. Questo ...
Leggi Tutto
(fr. Lyon) Città della Francia (472.305 ab. nel 2006; 1.430.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo del dipartimento del Rodano (Rhône), situata alla confluenza della Saona [...] del generale F.-É.-C. Kellermann (1793). Durante le guerre napoleoniche fu occupata dagli Austriaci.
La città romana era sulla collina di Fourvière (Forum Vetus): il cardo e il decumano si incrociavano presso il foro. Resta il teatro, sul fianco del ...
Leggi Tutto
collina
s. f. [lat. tardo collīna, propr. femm. di collinus, agg. di collis «colle»]. – 1. Elevazione del terreno, piuttosto estesa e prolungata; in geografia fisica, rilievo poco elevato su un piano, per lo più alluvionale, costituito da...