Gabriella PaceRitornoRoma, Il Labirinto, 2022 Ritorno è un racconto del reduce. La materia del libro appartiene a quell’ambito della letteratura concentrazionaria che riguarda l’internamento dei militari. [...] :coralli frastagliaticome la piena del sanguesgorgata da tutti i mortiche voglio dimenticaremi chiedi di aiutarti ad allacciarlaintorno al collo come un amuletoed io abbandono i loro cari nomiuno a uno nell’onda, negli occhi saracenidel bambino che ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] , al lancio più ardito e certe volte proprio quando la ragazza chiudeva gli occhi per difendersi dal talco la baciavamo sul collo, sulla bocca. Da allora sono passati tanti anni. C’è ancora chi si diverte, ma oggi divertirsi vuol dire spendere molti ...
Leggi Tutto
Lucio Di CiccoVita avventurosa di un’acciuga cantabricaRoma, L’orma editore, 2024 Questo di Lucio Di Cicco (al suo esordio) è un romanzo che sdrammatizza il fatto stesso di scrivere un romanzo. La narrazione [...] dovessi tentare la fuga non gli venga lo sghiribizzo di spararmi una palla in testa: da sentenza devo essere appeso per il collo finché morte non sopraggiunga, e lui può solo ammaccarmi le ossa a randellate, in caso di bisogno. Del resto […] dove mai ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] Valentino».Si riscontra una variatio nella frase che Jerry rivolge a Nellie: «We ought to wring your neck» (“Dovremmo torcerti il collo”) > «Sta’ zitta o ti stacco la lingua», a differenza della precedente battuta di Joe («I ought to wring her neck ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] dischi e di pesi a palafitte d'aste?Ecco dunque il santo da approntarecon i capelli sudati del marciatoreil collo di gabbianovolato dai trampolini delle neviil petto largo del canottiere, le gambed’ostacolista, bello da vedersinell'insieme se ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] rivolto contro i membri bianchi del ceto rurale degli Stati meridionali degli USA, con riferimento al colorito rossastro del collo dei contadini di origini nord-europee, non abituati a latitudini simili a quelle dei Paesi mediterranei e nord-africani ...
Leggi Tutto
Davide GrittaniIl greggeViterbo, Alter Ego, 2024 Il problema della vita è che accade. Poco ci si può fare, niente proprio: l’affastellarsi di «lunedì, martedì e mercoledì e aprile, maggio e giugno» che [...] ciò che siamo, piccoli e non poi tanto significanti a dispetto della targhetta che ci piace appuntare con tanta fatica al collo.Per questo, dunque, parlavamo di compimento: l’autore de Il gregge traccia una parabola che nessuno esclude e tutti tocca ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] tatuato: un ragazzo sulla trentina se ne fa un paio ad acqua aiutato da una ragazza, dei piccoli tribali colorati, uno sul collo, uno sul braccio. Poche sono le maglie di gruppi punk o metal, spuntano invece quelle di Naska e di Machine Gun Kelly ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] threw up?», parzialmente reso con «È la tua faccia quella che hai lì davanti o vomito?», senza esplicitare l’idea del collo che rigurgita.La scusa che Gene, poliziotto, accampa per l’ennesima giornata lavorativa è la seguente: «I gotta check on my ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] . E allora si lascia guidare dall’istinto, dalla bellezza delle copertine e dalla posizione sugli scaffali, rinunciando, obtorto collo, a offrire una panoramica completa.Di quello in cui si è imbattuto però, ora renderà conto. Perché anche solo ...
Leggi Tutto
collo1
còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali alla vita: c. grosso, fino, sottile; c....
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace.
Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
Domenico Consoli
. Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...