INDIA, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque nel 1528 a Verona, in contrada S. Silvestro, da Cristoforo di Mandello da Gazzo e Dorotea India. Nel 1545 la madre, rimasta vedova, si sposò di nuovo; l'I. [...] e santi già nella parrocchiale di S. Donato alla Colomba, ora a Castelvecchio (in deposito a S. Vittore di ColognolaaiColli).
Nel 1579 l'I. dipinse per l'altare della sanmicheliana cappella Pellegrini in S. Bernardino la tela, firmata e datata ...
Leggi Tutto
GIOLFINO
Alessandro Serafini
Famiglia di scultori e intagliatori attivi fra il XV e il XVI secolo.
Non si conosce la data di nascita del capostipite Antonio, figlio di Bartolomeo da Piacenza e probabilmente [...] 1981, pp. 556, 576, 588; C. Rigoni, in Conoscere per conservare. Il patrimonio storico-artistico delle chiese di ColognolaaiColli, ColognolaaiColli 1985, pp. 35, 58 s., 65 s., 149 s.; H.J. Eberhardt, in Miniatura veronese del Rinascimento (catal ...
Leggi Tutto
CREARA (di Creario, a Creario, Creario, Crearius, Chrearius, de Crearijs, Chreari), Santo (Sante) Giovanni
Marina Repetto Contaldo
Primogenito di Giovanni Battista di Panfilo, "beretàr" (cappellaio), [...] per incarico del conte Agostino Giusti (Baccis 1963). L'adesione ai modi del Brusasorci, di cui "non seguì che debolmente le in deposito presso la chiesa di S. Vittore di ColognolaaiColli.
Il C. si mostra invece insolitamente libero dall' ...
Leggi Tutto