• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Biografie [175]
Arti visive [69]
Religioni [35]
Storia [22]
Letteratura [20]
Musica [13]
Comunicazione [5]
Medicina [3]
Storia delle religioni [3]
Diritto [3]

RIZZARDA, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIZZARDA, Carlo Stefania Cretella RIZZARDA, Carlo. – Nacque a Feltre il 23 gennaio 1883, quarto figlio di Luigi, carradore, e di Tommasina Saccari. Il padre aveva frequentato i corsi di pittura di Antonio [...] , un cancello in ferro battuto decorato con l’angelo, l’agnello, la croce greca, la rosa mistica, il giglio e la colomba. Infine, espose due fioriere con vetri Cappellin Venini e C. nella sala 172 del Belvedere, dedicata a Guido Marussig. Nel maggio ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO ARISTIDE SARTORIO – ALESSANDRO MAZZUCOTELLI – PRIMA GUERRA MONDIALE – DISEGNO INDUSTRIALE – SOCIETÀ UMANITARIA

GIOVANNI FRANCESCO da Rimini

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNI FRANCESCO da Rimini Maria Giovanna Sarti Figlio di Simone, nacque a Rimini in data imprecisata; è ricordato per la prima volta a Padova nel 1441, quando risulta tra gli iscritti alla locale [...] il trittico, si è tuttavia ipotizzato un coronamento con tre tavolette superiori, identificate nel Dio Padre che invia la colomba dello Spirito Santo e angeli (il cosiddetto Tondo Cook, caratterizzato da un peculiare, e altrove ricorrente, gioco di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA – SIGISMONDO PANDOLFO MALATESTA – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – FRANCESCO SQUARCIONE – BENEDETTO BONFIGLI

PIETRO da Mogliano, beato

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRO da Mogliano, beato Letizia Pellegrini PIETRO da Mogliano, beato. – Nato a Mogliano (Macerata) nel 1435, figlio di un Mactiotus de Mogliano che, in base al locale catasto quattrocentesco, può [...] . 40) e ai sermoni raccolti in due codici autografi (e in gran parte inediti) provenienti dal convento moglianese di S. Colomba, dove erano conservati entro una cassetta lignea assieme a una copia del Felice transito, attualmente conservati presso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEI FRATI MINORI – GIOVANNI DA CAPESTRANO – GIACOMO DELLA MARCA – ELISABETTA GONZAGA – GABRIELE FERRETTI

LAMA, Giovan Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LAMA (della Lama), Giovan Bernardo Valentina Sapienza Nacque a Napoli in una data imprecisata, comunque collocabile nel primo trentennio del secolo XVI, da Matteo, o Maczeo, pittore documentato nella [...] di agosto (D'Addosio, 1913, p. 239). Nel 1594 il L. promise alla badessa Maria Maddalena Tuttavilla una Trinità con colomba a rilievo dorato e delle figure di Angeli serafini, da collocarsi "sopra le due quinte del arcotravo Maggiore" della chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PACINI, Sante

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACINI, Sante Alessandra Baroni PACINI, Sante (Santi). – Nacque nel 1734 a Firenze nella parrocchia di S. Lorenzo, da Giuseppe e Rosa (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Archivio capitolare [...] Anna, vedova Bencini, di 44 anni facendosi carico dei tre figli di lei, Luisa di 20, Francesco di 14 e Colomba, di 12; inoltre risiedettero presso di lui, come pensionanti, anche alcuni giovani artisti tra cui Angiolo Cherubini, Giuseppe Calendi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TAVELLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAVELLI, Giovanni (Giovanni da Tossignano) Isabella Gagliardi Nacque nel 1386 a Codrignano, territorio di Tossignano nella diocesi di Imola, da Antonio e Margherita. La tradizione lo vorrebbe addirittura [...] che Caterina Vegri, nel momento esatto del trapasso del Tavelli, ne vide l’anima salire in cielo sotto forma di colomba e il padre domenicano Andrea da Mantova, infermo da almeno venticinque anni, fu miracolosamente guarito (ibid.). Dalla sua morte ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DA CAPESTRANO – FRANCESCO DAL LEGNAME – CONCILIO DI BASILEA – LORENZO GIUSTINIANI – ISABELLA D’ARAGONA

NIELLI, Maria Adelaide Giuseppa

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NIELLI, Maria Adelaide Giuseppa Manuela Martini NIELLI, Maria Adelaide Giuseppa (Nina Ricci). – Nacque il 14 gennaio 1883 a Torino, da Vincenzo e da Francesca Berra. La famiglia, di origini modeste, [...] arrivò con L’air du temps, creato nel 1948. Il flacone, a forma di sole ovale con il tappo sormontato da una colomba − simbolo ancora oggi della marca − venne prodotto in esclusiva da Marc Lalique, figlio d’arte (il padre era il vetraio alsaziano ... Leggi Tutto

MALATESTA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MALATESTA (de Malatestis), Giovanni Anna Falcioni Primogenito di Malatesta detto Malatesta da Verucchio e della prima moglie Concordia figlia del visconte imperiale Enrighetto, il M., detto Gianciotto [...] buoni rapporti con Rimini, dove continuò a possedere una residenza, presumibilmente in prossimità della contrada di S. Colomba, accanto alle altre case malatestiane. Il potere personale del M. si consolidò ulteriormente nel dicembre 1297 quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALATESTA DA VERUCCHIO – GUIDO DA MONTEFELTRO – FRANCESCA DA POLENTA – MAGHINARDO PAGANI – MARINO MARINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALATESTA, Giovanni (1)
Mostra Tutti

SANSONE, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANSONE, Francesco Giovanna Baldissin Molli – Nacque a Brescia nel 1414 da Giovanni di Meo. La letteratura francescana, che a partire da Luca Wadding (1933, pp. 142, 195), ha cercato di ricostruirne [...] e conservazione, ibid., pp. 361-388; A. Poppi, La comunità francescana del Santo nel XV secolo, ibid., pp. 301-348; C. Colomba, Franciscus Sampson, in C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi (500-1500), III, 5, Firenze 2011, p. 542. ... Leggi Tutto
TAGS: BONAVENTURA DA BAGNOREGIO – IMMACOLATA CONCEZIONE – ORDINE FRANCESCANO – ANTONIO DI PADOVA – LUCA WADDING

CAROSONE, Renato

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

CAROSONE, Renato Giorgio Ruberti Nacque a Napoli il 3 gennaio 1920, primogenito di Antonio Carusone (il cognome della famiglia variava per errori anagrafici) e Carolina Daino. Il padre, impiegato al [...] musicali italiani, I, Brescia 2010, pp. 10-19; La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi, a cura di L. Colombati, Milano 2011, pp. 655-665; F. Liperi, Storia della canzone italiana, Roma 2011, pp. 171-182; F. Vacalebre, Carosonissimo, Roma ... Leggi Tutto
TAGS: ELISABETTA D’INGHILTERRA – ETICHETTA DISCOGRAFICA – EMITTENTE RADIOFONICA – CORRIERE DELLA SERA – FESTIVAL DI SANREMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAROSONE, Renato (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 26
Vocabolario
colómba¹
colomba1 colómba1 s. f. [lat. colŭmba]. – 1. La femmina del colombo: Quali colombe dal disio chiamate Con l’ali alzate e ferme al dolce nido Vegnon per l’aere, dal voler portate (Dante); in similitudini: bianco, puro, innocente come una colomba....
colómba²
colomba2 colómba2 s. f. [etimo incerto]. – 1. Antica denominazione (tuttora in uso nel Veneto) della chiglia delle navi di legno e di piccole imbarcazioni: lo scoglio ... lungo la c. avea tagliato, come rasoio, da prua a poppa il fondo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali