. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] . L'America del Nord le presenta nella regione della Columbia Britannica (Tlingit e tribù affini) e nella regione dei Grandi Laghi SE. L'America del Sud presentava una miscela analoga nella Colombia e nel Perù precolombiani.
La cultura dell'arco non è ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] 'Eldorado nelle ignote contrade interne del Venezuela e della Colombia (si citi soltanto il tentativo di W. Raleigh a S. con la Guiana brasiliana, a O. con la Guiana Britannica. Il territorio è per la maggior parte montuoso, granitico, coperto di ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] si sono aggiunte alle precedenti: Albania, Algeria, Arabia Saudita, Colombia, Corea del Nord, Corea del Sud, Cuba, Ecuador, Iran sia stato pienamente operativo; benché la Marina britannica impegnasse costantemente tutta la sua organizzazione antisom, ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] nord-ovest della grande Confederazione, lo stato di Amazonas, che confina con la Bolivia, col Perù, con la Colombia e con la Guiana Britannica (arbitrato del re d'Italia: 6 giugno 1904), include il punto più occidentale (74° 8′ 59′′ longitudine O ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] , Francia, Olanda, Portogallo, Svezia e Turchia; Cile, Colombia, Messico, Venezuela, ecc.; Birmania, Corea, India, Iraq di oro a Londra non è soggetta a restrizioni da parte britannica, l'acquisto è consentito soltanto ai non-residenti dell'area della ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (dal gr. μεταλλουργός "minatore" inteso come "lavoratore dei metalli")
George MONTANDON
*
È quella parte della tecnologia che si occupa di ricavare dai minerali i metalli nello stato più [...] ignorati del tutto l'argento e il bronzo. Nell'interno della Colombia la leggenda aveva collocato il paese "El Dorado", rutilante d' lo si trova oggi sulla costa dell'Africa orientale britannica. Questo tipo di soffietto è forse originario dell'Asia ...
Leggi Tutto
PUBERTÀ (dal lat. pubertas, da puber "maturo per le nozze"; fr. puberté; sp. pubertad; ted. Mannbarkeit; ingl. puberty)
Giuseppe MARIANI
Nicola PENDE
Raffaele CORSO
Periodo di durata variabile (entro [...] qualche dente (Africa, Australia), o la limatura (Arcipelago Malese) o l'annerimento di tutti i denti (Nuova Britannia, isole Palau, Colombia di NO). Rito caratteristico della pubertà è, in molti paesi, la tosatura generale o parziale, che talora è ...
Leggi Tutto
LATIN POP
Daniela Amenta
Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] ha venduto oltre 13 milioni di copie (cfr. http://www.britannica.com/EB-checked/topic/1258478/Shakira). Un successo continuato anche con stato disco d’oro in Messico e di platino in Colombia. Nello stesso anno Shakira ha interpretato Waka waka (This ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di (XXVI, p. 167; App. II, 11, p. 498; III, 11, p. 358)
Giandomenico Patrizi
Tra il 1959 e il 1975 le navi oceaniche transitate per il Canale sono passate da 9718 a 13.609, con un aumento [...] 1975), tedesco-occidentale (dal 12% al 5,6%), britannica e norvegese; figurano invece in aumento quelle giapponese e greca al Darién settentrionale (Panamá) e al Darién meridionale (Colombia), probabilmente il nuovo canale sarà scavato una quindicina ...
Leggi Tutto
Il più grande degli stati del Venezuela (238.000 kmq.), ma il meno popolato (98.300 ab. nel 1926, cioè 0,4 per kmq.). Confina a nord col territorio di Delta-Amacuro e con gli stati di Anzoátegui e Guárico, [...] a ovest con quello di Apure e con la Colombia, a sud col territorio di Amazonas e col Brasile, a est con la Guiana Britannica. Il territorio dello stato di Bolívar, ancora poco conosciuto, si stende all'ingrosso tra l'Orinoco e la Sierra Pacaraima, e ...
Leggi Tutto